News

Shock da SEC: per colpa delle crypto due avvocati costretti alle dimissioni. È caos nell’agenzia di Gary Gensler

Due avvocati mollano SEC: costretti alle dimissioni dopo flop di un caso crypto.
10 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, due avvocati di SEC avrebbero rassegnato le proprie dimissioni, dopo essere stati coinvolti in uno dei più grandi flop dell’agenzia almeno nel comparto crypto. Il caso è quello di cui abbiamo già parlato e che riguardava DEBT Box, caso durante il quale il giudice ha accusato SEC di aver fatto affermazioni apertamente false.

Affermazioni che avevano portato al sequestro degli asset del gruppo sotto accusa da parte di SEC e che ha fatto discutere con toni non esattamente favorevoli anche quei giornali storicamente contro le crypto.

Ora i nodi, almeno a livello personale, sarebbero finalmente arrivati al pettine e secondo quanto riporta il popolare quotidiano statunitense che si occupa di finanza, due degli avvocati che avevano seguito la causa avrebbero rassegnato le dimissioni.

Due di meno da SEC – ed è “colpa” delle criptovalute

Michael Welsh e Joseph Watkins non lavoreranno più come avvocati per SEC. Secondo quanto ha riportato Bloomberg i due avrebbero rassegnato le loro dimissioni, anticipando così la decisione da parte di SEC di licenziarli. Questo è quanto ci è dato sapere dal giornale statunitense, che indica come fonte persone informate dei fatti.

Il caso che ha portato la tensione su questi livelli è quello di Debt Box, che ha visto l’agenzia guidata da Gary Gensler abbandonare in fretta e furia la causa, per una sconfitta che è stata forse la peggiore mai incassata dall’ente che negli USA si occupa di vigilare sui mercati.

Cosa era successo? DEBT Box era stata accusata da SEC di aver frodato i propri investitori per 49 milioni di dollari e aveva conseguentemente chiesto il congelamento di tutti gli asset dell’azienda.

Congelamento degli asset che è stato poi cancellato dal giudice Shelby, che presiedeva il caso, e che non ha riservato certamente parole carine per SEC, parlando di abuso di potere dopo che l’agenzia avrebbe, sempre secondo il parere del giudice, fatto dichiarazioni mendaci e apertamente false.

La cosa aveva portato uno dei direttori della divisione enforcement di SEC a scusarsi pubblicamente con il giudice. Questione che però ha avuto, come è evidente dalla notizia che è arrivata oggi, degli strascichi importanti.

Una direzione… che passerà alla storia

La direzione di SEC da parte di Gary Gensler passerà certamente alla storia, nel bene e nel male. L’agenzia è stata molto aggressiva verso il mondo crypto negli ultimi anni, non sempre però con cognizione di causa.

Oltre all’eclatante caso DEBT Box, peserà nel giudizio anche quello Ripple, che non ha visto certamente SEC chiudere con un trionfo. Caso che è ancora aperto e che continuerà a tenere con il fiato sospeso gli investitori in XRP.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da