News

Crypto.com: per l’exchange problemi in Corea del Sud. Scambi crypto non partiranno il 29 aprile

Crypto.com: brutto stop in Corea del Sud. Lancio dell'exchange per ora rimandato.
10 mesi fa
Condividi

Il lancio di Crypto.com in Corea del Sud, che era stato preannunciato per il 29 aprile, non si farà. E sarà rimandato a data da destinarsi dopo che si sarebbero presentati non meglio precisati problemi con le autorità locali, per quello che è un mercato tra i più difficili da penetrare per le società estere.

È questa la notizia che arrivata poche ore fa da Crypto.com, che secondo testate locali avrebbe anche ricevuto la visita in sede dei regolatori coreani, relativa a determinate procedure di anti-riciclaggio sulle quali le stesse autorità vorrebbero vederci chiaro.ù

Non è una buona notizia – per quanto andrebbe comunque ridimensionata – per Crypto.com, che puntava, dopo un’acquisizione strategica, ad entrare con il proprio marchio in uno dei mercati crypto più rilevanti, di quelli che fanno gola a molti anche grazie all’enorme numero di utenti e dunque di commissioni che si possono incamerare.

Stop momentaneo per Crypto.com in Corea del Sud

Tutto sembrava essere pronto per il 29 aprile, data che avrebbe dovuto vedere il lancio di Crypto.com, exchange crypto che aveva annunciato appunto l’ingresso in Corea del Sud per la data di cui sopra. Lancio che però per ora non avverrà, dato che ci sarebbero dei problemi in via di risoluzione con il regolatore locale.

Regolatore locale che già in passato si era mostrato come più che attento in particolare verso gli operatori stranieri, rendendo di fatto il mercato una sorta di monopolio per gli operatori locali come Upbit.

Ritarderemo il nostro lancio e sfrutteremo questa opportunità per essere certi che i regolatori coreani comprendano in dettaglio le nostre policy, procedure, sistemi e controlli. La Corea è un mercato difficile per gli exchange internazionali che vogliono entrare nel mercato, ma siamo decisi a collaborare con i regolatori per far avanzare l’industria responsabilmente.

Portavoce di Crypto.com per The Block

Tutto questo mentre soltanto qualche giorno fa Crypto.com stessa aveva negato la presenza di problemi per l’avvicendamento al vertice della divisione locale coreana.

Sempre secondo testate locali, il regolatore avrebbe fatto visita agli uffici locali del gruppo, proprio al fine di definire alcune questioni che riguarderebbero – il condizionale è d’obbligo – le procedure anti-riciclaggio.

L’importanza del mercato coreano

Per rendersi conto di quanto sia importante il mercato coreano, basterà vedere la performance di Akash Network nel corso delle ultime 24 ore. Una performance che ha superato gain del 50% in poche ore, dopo che Upbit, il più importante degli exchange coreani appunto, ha indicato l’inserimento del network nei suoi servizi.

Sulla questione Crypto.com continueremo ad aggiornarvi quanto prima, non appena ci saranno novità significative.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hedera HBAR: OTTIME NOTIZIE da SEC. ETF Crypto già a buon punto. Notizia bullish?

HBAR: arriva anche il form 19b-4 di NASDAQ per Canary. È un ottimo segno.

da

Bitcoin: ci sono 5 MOTIVI di ottimismo. Se succederà QUESTO, allora potremo RIPARTIRE

Cinque motivi di grande ottimismo su Bitcoin. Arriva la svolta che tutti aspettiamo?

da

Che succede alla crypto CRO? Analisi con volatilità in compressione e Bande di Bollinger

Cronos in trend ribassista e -38% nel 2025. Volatilità in compressione e prima resistenze…

da

Raydium CROLLA a -30%, Solana fa -8%: Pump Fun con il suo AMM cambia tutto sul mercato

RAY a picco dopo un'incredibile notizia da Pumpfun. Ecco cosa sta succedendo (anche a…

da

Bybit: 100% Ethereum coperti. Chi ha aiutato, come e perché. La conferma del CEO

Bybit torna coperto al 100% anche su Ethereum. Ecco chi ha contribuito. La conferma…

da

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da