News

Criptovalute DeFi in grande forma: trascineranno al rialzo anche Ethereum?

Per alcuni analisti Ethereum potrebbe trovare grande giovamento dall'attuale boom di interesse e di quotazioni delle criptovalute DeFi.
5 anni fa
Condividi

Negli scorsi giorni, diverse criptovalute DeFi (ovvero, ricollegabili alla c.d. finanza decentralizzata) sono state protagoniste di performance incredibili, andando ben oltre le prestazioni già positive che Bitcoin ha attraversato negli stessi frangenti, con BTC che ha superato i 12.000 dollari.

Gli analisti si aspettano che questo interesse per monete come Band Protocol (BAND), Balancer (BAL), Compound (COMP), Kava (KAVA) e THORChain (RUNE) possa spingere al rialzo le quotazioni di Ethereum che, per certi versi, rappresenta il fiore all’occhiello dell’ecosistema DeFi.

Qualche esempio?

BAND nella prima parte della settimana ha visto le proprie quotazioni crescere del 50% nelle ultime 24 ore. L’asset è aumentato di circa il 200% solo settimana precedente, e ha proseguito questo buono spunto anche nella prima metà di questa.

Ampleforth (AMPL), un “esperimento” stablecoin, è cresciuto nello stesso arco temporale del 26,5%, mentre il token REN di Ren Network è aumentato del 24%. Ren Network è un progetto incentrato sulla fornitura di liquidità inter-blockchain per tutte le applicazioni decentralizzate.

L’elenco potrebbe evidentemente continuare molto  a lungo ma… a noi interessa soprattutto comprendere che cosa potrebbe accadere a Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e, attualmente, una delle criptovalute più scambiate su eToro, il leader mondiale del trading CFD, di cui qui puoi leggere una recensione completa.

Almeno fino ad ora, ETH non è stato così veloce nel realizzare il boom degli altcoin DeFi basati sulla propria blockchain. Tuttavia, le cose potrebbero presto cambiare e Ethereum potrebbe realmente avvantaggiarsi di questo incremento di interesse nei confronti dei token DeFi.

Spencer Noon, il responsabile di DTC Capital, ha ad esempio recentemente affermato che, dopo aver parlato con gli investitori, i gestori di fondi, i desk OTC e le FO nelle ultime settimane, tutto lascerebbe intendere che l’ondata di rialzo per Ethereum stia arrivando.

Lo stesso ritiene Qiao Wang, ex responsabile prodotti della Messari, secondo cui dopo questo picco di attenzioni nei confronti del settore DeFi, gli investitori torneranno sulle major e, in particolar modo, su Ethereum.

Wang ha aggiunto che gli investitori saranno probabilmente focalizzati sul rischio fino a settembre/ottobre 2020, quando il mercato inizierà a scommettere sull’esito delle elezioni presidenziali del 2020 per gli Stati Uniti.

Clicca qui per aprire un conto di trading gratis su eToro (sito ufficiale) e fare trading su Ethereum!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da