News

Previsioni su MATIC, la nuova altcoin che fa impazzire i trader!

Che cos'è MATIC, la nuova altcoin che sta catturando una crescente attenzione da parte dei trader, e quali sono le sue previsioni 2020!
5 anni fa
Condividi

Nelle ultime settimane sono tantissimi i progetti di valute digitali alternative che si sono affacciati con convinzione nel mercato degli investimenti criptovalutari.

E così, complice il periodo estivo, e complice un incredibile boom di attenzioni per i progetti alternativi e, in particolar modo, per quelli DeFi, anche la nostra redazione ha finito con l’accendere la luce nei confronti di altcoin che hanno approfittato del contesto per emergere dal sottobosco dell’ecosistema criptovalutario.

Uno degli esempi più eccellenti, che presto potrebbe far la sua comparsa in uno degli exchange più noti del mondo come Coinbase (sito ufficiale) è certamente Matic Network (MATIC), un popolare altercoin che sul finire della scorsa settimana è cresciuto in doppia cifra e che questa settimana ha fatto nuovamente parlare di se, dimostrando di poter effettuare delle prestazioni che si differenziano da ciò che invece realizzano le maincoin come Bitcoin e Ethereum.

Previsioni MATIC 2020

Attualmente la maggior parte delle previsioni degli analisti su MATIC sta convergendo in termini particolarmente ottimistici, con una tendenza rialzista che sembra essere supportata non solamente da diversi aspetti tecnici, quanto anche dal rafforzamento dei fondamentali del progetto.

Considerato che vogliamo oggi dedicare qualche breve spunto di riflessione soprattutto su previsioni di maggiore respiro e di medio termine, soffermiamoci ora sugli aspetti fondamentali, che vedono la criptovaluta in odor di miglioramento con la tecnologia propria di Ethereum. D’altronde, Matic Network è già di per sé un protocollo di tecnologia incentrato sull’Ethereum, che attraverso il ricorso alla sua tecnologia di scalabilità è in grado di elaborare fino a 60.000 transazioni al secondo.

Il white paper del progetto recitava infatti, fin dagli esordi, che nonostante le applicazioni decentralizzate stiano facendo enormi progressi, l’attuale ecosistema basato sulle blockchain non è pronto a scalare come richiesto. Le questioni della lentezza delle conferme dei blocchi e delle elevate tariffe devono dunque essere risolte prima di puntare all’adozione di massa da parte degli utenti tradizionali, e l’obiettivo di MATCI è proprio quello di procedere in questa direzione, semplificando l’interazione tra gli utenti e il mondo decentralizzato.

E così, con Ethereum che sta vedendo le proprie tariffe di transazione su livelli record, soluzioni come MATIC potrebbero essere necessarie per attrarre gli utenti.

Naturalmente, occorrerà aggiornare le previsioni su MATIC nelle prossime settimane, man mano che emergeranno dei dettagli più puntuali sull’evoluzione del progetto.

Continueremo a seguire i suoi sviluppi. Intanto, ci permettiamo di ricordarti che se vuoi investire in Bitcoin, Ethereum o nelle principali altcoin, il modo migliore per farlo è quello di rivolgere la tua attenzione nei confronti di un broker CFD al top come eToro, di cui qui puoi leggere la nostra recensione.

Si tratta di un ingresso privilegiato nel mondo del trading online di criptovalute, che potrai anche:

  • sperimentare in modo demo, gratis, potendo in questo modo toccare con mano la piattaforma e i servizi di eToro senza dover versare nemmeno un euro;
  • sfruttare con il copytrading, una particolare modalità di investimento finanziario che ti permetterà di copiare quello che fanno gli investitori più importanti della sua community.

Clicca qui per aprire un conto gratis su eToro (sito ufficiale)!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da