News

Previsioni Bitcoin, i tori prendono forza per maxi trend pluriennale

Secondo quanto affermano alcuni analisti, Bitcoin sarebbe pronto per avviare un forte trend rialzista della durata di alcuni anni.
5 anni fa
Condividi

Nelle ultime settimane Bitcoin ha dato buona dimostrazione della propria forza, consolidando intorno ai 12.000 dollari e superando diversi livelli di resistenza.

Nonostante BTC sarà indubbiamente costretta ad affrontare diversi ostacoli da qui in poi, sono sempre di più gli analisti che attendono l’inizio di un maxi trend rialzista, citando come determinanti di questo ottimismo la coesistenza di diversi dati fondamentali, su blockchain, tecnici e non solo.

Insomma, tutto suggerirebbe che Bitcoin è prossimo a guadagnare nuovo slancio ma… per arrivare dove?

In questo articolo cercheremo di fare il punto su questo tema, condividendo alcune riflessioni sull’evoluzione futura di BTC.

Prima, però, ti ricordiamo che se vuoi comprare Bitcoin, e vuoi farlo con le migliori condizioni, la strada più efficace è certamente quella di utilizzare un exchange qualificato come Coinbase (sito ufficiale), di cui abbiamo prodotto recentemente una recensione completa nella quale ti guidiamo passo dopo passo alla scoperta di tutti i suoi vantaggi!

Bitcoin prossimo a forte trend rialzista?

Come abbiamo anticipato, sono davvero numerosi i motivi che stanno spingendo sempre più osservatori a dichiararsi rialzisti su Bitcoin.

Uno degli elementi più ricorrenti è sicuramente la crescente adozione del Segregated Witness (SegWit), una tecnologia di scalabilità di Bitcoin, che ha appena raggiunto un nuovo massimo storico, con gli exchange che continuano ad implementarla con maggiore convinzione. Ricordiamo che SegWit permette alla blockchain di elaborare un maggior numero di transazioni, permettendo a più utenti di effettuare transazioni su Bitcoin ad un costo inferiore. Considerato che la lentezza delle operazioni su blockchain Bitcoin è sempre stata uno dei grandi ostacoli all’esplosione della rete, ne deriva un crescente ottimismo sullo sviluppo progettuale.

Ancora, il tasso hash della rete Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico con l’aumento del prezzo di BTC e con il lancio di strumenti di mining più efficienti da parte delle aziende. Due analisi separate del digital asset manager Charles Edwards, riportate su newsbtc, hanno rilevato che il prezzo di Bitcoin su scala macro è fortemente influenzato dalle tendenze del settore mining.

C’è anche almeno un altro elemento che supporta le convinzioni rialziste. Il 63% di tutti i BTC non sono infatti stati spostati da almeno un anno, e l’ultima volta che questa metrica è stata così elevata è stata all’inizio del range temporale 2015 – 2017. Ovvero, quello che ha portato il Bitcoin a quotare 20.000 dollari.

Ancora, per quanto forse sia l’elemento meno significativo tra quelli citati, Google Trends indica che un numero crescente di persone sta cercando termini come Bitcoin, e voci correlate.

E che dire degli altri fondamentali? Diversi investitori istituzionali sono per esempio entrati nel mercato in maniera piuttosto insistente, aprendo le porte per un nuovo scenario evolutivo della criptovaluta.

Insomma, i fattori positivi che potrebbero spingere le quotazioni di Bitcoin verso l’alto sono davvero numerosi. E a noi non rimane far altro che adattare le nostre strategie ai segnali che stanno giungendo in questo senso.

Clicca qui per aprire un conto gratis su Coinbase (sito ufficiale) e comprare Bitcoin!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da