News

Bitcoin e crypto giù durante sessione Asia. Crollo e pump yen agita mercati. In settimana dati molto importanti

Borse asiatiche positive non riescono a aiutare Bitcoin e crypto. Caos yen contribuisce a preoccupare i mercati.
10 mesi fa
Condividi

La settimana di Bitcoin e crypto non si apre nel migliore dei modi, dopo una domenica che era stata invece di segno diffusamente positivo. Questo nonostante una performance positiva del grosso delle borse asiatiche, con eccezione di quella giapponese che rimarrà chiusa per festa nazionale. Tornano gli spettri di una fase ancora ribassista.

Tutto mentre si apre una settimana importante per il Forex e più in generale per le condizioni macro-economiche all’interno delle quali Bitcoin, Ethereum e il resto del mondo crypto devono operare. Arriveranno infatti le decisioni del FOMC per i tassi di interesse negli USA e altri dati che potrebbero imprimere una svolta rialzista o ribassista alle piazze.

Ad ogni modo, nel momento in cui scriviamo, Bitcoin sembrerebbe essere alla ricerca del bottom, per quella che potrebbe essere un’altra giornata di movimenti importanti, in attesa di mercoledì, che sarà il primo grande giorno per chi ama speculare sulle news e sui toni della voce di Jerome Powell.

Bitcoin e crypto aprono male in Asia

Bitcoin e crypto aprono male, anzi malissimo durante la sessione asiatica Asia. BTC tocca i 62.100$ salvo poi ripartire. Il resto del settore fa anche peggio, bruciando quasi totalmente i gain del weekend.

Lo strano caso dello yen, con un comportamento ormai da… crypto

La prima preoccupazione per gli investitori del mondo crypto è il l’assenza di parallelo con le borse asiatiche, che invece hanno fatto registrare delle performance più che soddisfacenti, all’interno di una giornata di trading che sarà tra le più interessanti anche in virtù della chiusura di Tokyo, che oggi affronta una festività nazionale.

Mercati comunque in positivo, ma nervosi come non mai. Approfittando della chiusura delle borse giapponesi, tra speculatori e (forse) la banca centrale del Giappone è successo letteralmente di tutto. Prima la coppia ha superato i 160, poi è tornata violentemente sotto i 156, per un movimento che ricorda un po’ quanto siamo abituati a vedere nel mondo crypto, e non su una delle coppie più frequentate del mondo del Forex.

  • Settimana ancora nervosa

Non parliamo in genere di Forex, se non per sottolineare appunto situazioni particolari e anomalie che possono davvero cambiare anche il mercato Bitcoin e crypto. I movimenti su USD/JPY sono probabilmente un altro segnale di mercati che stanno avendo difficoltà importanti a leggere la situazione.

Cosa ci aspetta sul fronte dei dati macro?

In realtà molto. Oltre all’incontro del FOMC il primo maggio, che non cambierà i tassi ma produrrà comunque una conferenza stampa di Jerome Powell, avremo anche i dati sull’inflazione dei principali paesi dell’area euro, così come il PIL e l’inflazione dell’intera area euro.

Ci sarà poi l’appuntamento con i classici dati del mercato del lavoro USA che possono avere impatti in particolare sulla volatilità, che ha già dimostrato di voler tornare in una settimana di grande nervosismo anche per i mercati cosiddetti classici.

Certo è che il mondo crypto dovrà cercare di recuperare da una settimana che ha visto in verde solo Helium, dopo l’incredibile corsa di ieri, diversi meme come Bonk e Pepe e qualche vecchia conoscenza del mondo crypto come Arweave, Tron, Monero.

Decisamente troppo poco per un mercato che si trova comunque, anche per il suo rappresentante principale, molto vicino ai suoi massimi storici dopo una lunga corsa che ha lasciato davvero tutti di stucco. E per quanto riguarda gli eventi della settimana, potrai seguirli insieme a noi anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da