News

Crypto news bomba: ETF BITCOIN SPOT in Australia prima di fine 2024. Conferma di Bloomberg

Anche in Australia ok per gli ETF Bitcoin Spot entro fine 2024. Conferma arriva da Bloomberg.
10 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg in un lungo approfondimento pubblicato lunedì 29 aprile, l’Australia potrebbe approvare i suoi primi ETF Spot su Bitcoin già entro fine 2024. Questo secondo fonti informate dei fatti che sono state citate appunto dal giornale.

Questo dopo che almeno 3 gestori hanno già inviato richiesta di approvazione per prodotti di questo tipo e dopo che il grande successo che questi hanno riscosso già negli Stati Uniti. Un successo che ha spinto la corsa all’approvazione anche in altre giurisdizioni, come quella di Hong Kong che farà partire il trading già da domani, 30 aprile.

Si tratta di ottime notizie per il mondo di Bitcoin. Seguiremo insieme il processo di eventuale approvazione anche sui nostri social, a partire dal nostro Canale Telegram ufficiale, nel quale potrai incontrare tanti appassionati crypto come te e anche parlare direttamente con la nostra redazione, per chiedere ulteriori approfondimenti.

Anche l’Australia approverà ETF Bitcoin Spot entro fine 2024

La notizia arriva da Bloomberg, che cita persone informate dei fatti nell’indicare appunto che in Australia si approveranno i primi ETF su Bitcoin spot già entro fine 2024. Vengono citate forti informate dei fatti che dovranno certamente essere confermate più avanti, perché anonime. Tuttavia, su questo tipo di questioni Bloomberg è da considerarsi fonte piuttosto affidabile.

I dati sui mercati APAC sugli ETF

Si tratta di un mercato che per dimensioni. È un mercato, cosa che forse sconvolgerà i più dei nostri lettori, enormemente più importante di quello di Hong Kong. Per ogni dollaro investito a HK in ETF (in generale, non quelli BTC), ce ne sono 3 in Australia.

E quindi si tratta di un’ottima notizia, per quanto in realtà farà meno rumore di quella dell’approvazione di questi prodotti a Hong Kong, dato che in molti continuano a collegare quest’ultima piazza alla Cina, nonostante l’accesso ai prodotti su Bitcoin e Ethereum saranno di fatto… proibiti a chi vive appunto in Cina.

Un enorme mercato anche in termini di liquidità che…

Potrebbe finire proprio in ETF di questo tipo. Da ASX, la più importante borsa del paese, fanno sapere che c’è molto che sta avvenendo dietro le quinte, con diversi gestori che sarebbero più che pronti a lanciare non solo ETF su Bitcoin, ma anche più in generale sulle criptovalute.

In aggiunta, come ricorda correttamente Bloomberg, in Australia è presente un mercato da 2.300 miliardi nei fondi pensione, dei quali 1/4 in programmi di auto-gestione che potrebbero proprio guardare a Bitcoin. Questo anche secondo l’analisi di VanEck, che è tra le società che si stanno preparando appunto al lancio di questi prodotti anche in Australia.

Una buona notizia, la cui evoluzione andrà seguita giorno per giorno. Cosa che faremo qui sul nostro sito, così come sui nostri social network e il nostro Canale Telegram.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da