News

Avalanche sigla accordo con Stripe: ecco cosa è contenuto nell’accordo con il gruppo dei pagamenti

Avalanche insieme a Stripe: accordo tra i due gruppi. Ecco cosa c'è dentro.
10 mesi fa
Condividi

Ottime notizie quelle che arrivano da Avalanche: secondo quanto riportato dal blog di Avax, è stato siglato un accordo con Stripe, una delle più importanti infrastrutture per le attività commerciali che permette anche il pagamento in crypto.

Sempre secondo quanto è stato riportato da Avalanche, ora la Avalanche C-Chain sarebbe integrata pienamente della piattaforma. E gli utenti pertanto potranno acquistare $AVAX direttamente tramite Stripe. Un buon passo per quanto riguarda l’adozione potenziale di Avalanche, network che nonostante performance forse non straordinarie nelle ultime settimane ha confermato una vocazione fortemente commerciale.

Vieni a commentare questa notizia sul nostro Canale Telegram, il nostro canale dedicato alle news agli approfondimenti. Troverai anche la chat di redazione insieme ai nostri lettori, per chiedere anche chiarimenti su qualcosa che non hai capito.

Stripe con Avalanche: ecco cosa cambia

Stripe con Avalanche: è questa la notizia che è stata diffusa dal blog ufficiale del gruppo, che indica l’integrazione di Stripe con Avalanche C-Chain. Sempre secondo il comunicato stampa, ora gli utenti della piattaforma potranno comprare direttamente AVAX utilizzando il servizio di cui sopra.

Parteciperanno inoltre all’integrazione servizi come GoGoPool, protollo di staking per le subnet di Avalanche, Avvy, servizi analogo a ENS, Pakt, zeroone, Halliday, The Arena, Shrapnel, Defi Kingdoms.

Un’ottima notizia, che però per il momento non ha contribuito al prezzo di $AVAx, che si trova ancora in difficoltà all’interno di una fase certamente non brillante per tutto il mercato delle criptovalute.

  • Un’ottima soluzione per l’on-ramping

L’integrazione con Stripe permetterà di risolvere, o comunque di migliorare, la situazione riguardante uno dei problemi più frequenti per quanto riguarda i progetti crypto, ovvero quello di avere a disposizione dei ponti che permettano di collegare il mondo Web2 al mondo Web3.

Nonostante la fase statica… continuano le collaborazioni

Alle fasi statiche di prezo non devono corrispondere necessariamente rallentamenti per quanto riguarda l’adozione, almeno da parte di quei progetti che possono vantare una buona impronta commerciale.

È il caso di Avalanche, che continua a stringere collaborazioni importanti, in anticipazione di quella che potrà essere una stagione di recupero anche per il settore delle infrastrutture crypto. Come appunto Avalanche, che da layer 1 ha già creato un ecosistema importante intorno alla sua tecnologia.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin on-chain: MVRV Pricing Bands equilibrio o rischio di ulteriore correzione?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 16 giorni, con metriche on-chain in calo. L'hash rate…

da

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da