News

Solana: al via vendita crypto di secondo blocco di FTX. Prezzi fino a 115$. Bisogna preoccuparsi?

Parte la seconda vendita del blocco di SOL di FTX. Ma si tratta di token in vesting. Ecco cosa devi sapere
10 mesi fa
Condividi

Secondo quanto è stato riportato da The Block, sarebbe in fase conclusiva la vendita di un secondo blocco di token $SOL di proprietà di FTX, ancora in vesting. Ovvero che non sono ancora nella disponibilità dell’exchange, ma che verranno sbloccati in futuro.

Si tratterebbe, ai prezzi correnti, di circa 232 milioni di dollari della crypto Solana, una cifra importante, ma che non è la più rilevante della negoziazione che starebbe per arrivare in porto.

Sempre secondo quanto è stato rivelato dalla testata americana infatti, il prezzo di vendita per diversi blocchi di questa seconda vendita sarebbe tra gli 85$ e i 110$. Prima di preoccuparsi però, conviene continuare a leggere questo approfondimento, anche per capire di che tipo di vendita si tratta e perché non dovrebbe avere sul breve un impatto sul prezzo di Solana.

Solana in vendita da FTX: ecco il secondo accordo

Secondo voci sempre più consistenti, sarebbe in via di conclusione la vendita di Solana $SOL, che erano di proprietà di FTX. Si tratta però di token in vesting, ovvero token che sarebbero stati bloccati in futuro e i cui diritti saranno appunto ceduti a chi sta pagando con denaro contante adesso.

Si tratta di una procedura più che attesa all’interno della liquidazione di FTX, procedura che ormai va avanti da tempo e che sta cercando di recuperare ogni dollaro possibile da tutti i diritti presenti e futuri dell’exchange fallito a novembre 2022 e che ha dato il via ad uno dei peggiori bear market di sempre per Bitcoin e crypto.

Le offerte sarebbero andate da 85 a 110 dollari statunitensi, somma importante per Solana che matureranno appunto in futuro. Lo sconto è di poco più del 25% rispetto ai prezzi attuali.

A gestire la vendita è ancora Galaxy, che è stata individuata dai curatori fallimentari come appunto curatrice di questo tipo di vendite.

È un problema per i prezzi di Solana?

Non sul breve, probabilmente neanche sul medio e lungo periodo. Si tratta appunto di token in vesting che non hanno alcun tipo di impatto nel mercato di oggi, dato che appunto non sono ancora nella disponibilità dei soggetti che li acquisiranno.

Non è inoltre la prima delle vendite di questo tipo che hanno luogo dal patrimonio di FTX. E con ogni probabilità non saranno neanche le ultime.

Ad ogni modo, di fronte a queste notizie, sempre meglio venire sul nostro Canale Telegram, così da distinguere facilmente, anche chiedendo alla nostra redazione, quali siano le notizie con impatto sui mercati da quelle che sono invece soltanto clickbait.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • bisogna preoccuparsi?? ma no dai, tanto non mi era passata la vendita sui massimi per solo un paio di dollari (ordine piazzato parecchio tempo prima), quindi è ovvio che ora torneremo a 30 usd, altro che 115... ci mancavano anche sti idioti di ftx adesso... che schifo... ed oltre il danno la beffa: chi aveva soldi in quello schifo di exchange, ora li riceverà indietro, mentre chi disgraziatamente (indovinate un po' chi....................) aveva il token ftt non riceve niente......... ahah ma andate a *** va..........

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da