News

Il gruppo crypto guadagna 4,5 miliardi di dollari. Gli incredibili dati di Tether, che corre più delle banche classiche

Tether batte anche le banche: nell'ultimo trimestre nuovo record di profitti per la stablecoin più importante al mondo
10 mesi fa
Condividi

Continua il momento di assoluta grazia per Tether. Ili gruppo che controlla l’omonimo insieme di stablecoin, tra le quali la più importante è e rimarrà quella legata al dollaro, ha fatto registrare profitti dei 4,52 miliardi dollari. Parliamo di cifre che anche le top banche europee possono soltanto sognare, e che sono circa la metà di quanto portano a casa gruppi come JPMorgan.

Questi sono i numeri che sono contenuti ne”ultima attestazione diffusa dal gruppo, che si conferma quello con il migliore stato di salute nel mondo crypto. Di questo grande boom dei profitti è complice però anche la particolare situazione che si è creata sui mercati tradizionali.

Il riferimento è quello alla situazione specifica dei bond USA, anche se a breve scadenza, che in un contesto di tassi molto elevati continuano a essere un’autentica miniera d’oro per il gruppo guidato da Paolo Ardoino.

Tether: ancora profitti incredibili

Mentre il mondo crypto sta vivendo un momento di grande difficoltà sul piano dei prezzi, c’è chi può vantare un altro trimestre da record. È Tether, che ha fatto registrare profitti di oltre 4,5 miliardi di dollari. Profitti, e dunque ricavi al netto delle spese, che anche i principali gruppi bancari europei non riescono sempre a raggiungere.

Si tratta di profitti record per Tether, che superano un trimestre precedente già estremamente brillante, al termine di un anno durante il quale il gruppo ha potuto incamerare ricavi record grazie agli ottimi rendimenti del grosso dei titoli che Tether utilizza appunto come riserva.

  • Ma come fa Tether a guadagnare?

Il meccanismo che permette a Tether di guadagnare è semplice. Con i dollari che vengono versati dai clienti per acquisire USDT, Tether acquista diversi tipi di titoli, principalmente debito pubblico USA a brevissima scadenza, che ha in questa fase storica comunque dei rendimenti importanti.

Tenendo conto del fatto che il gruppo ha in gestione oltre 100 miliardi di dollari, l’arcano è presto spiegato.

  • Non solo rendimenti però da bond USA

Una parte interessante dei ricavi di Tether arriva anche dai gain di Bitcoin e oro, che seppur in misura ridotta compongono comunque le riserve di Tether. Una scelta che per ora ha pagato, per quanto fossero in diversi a ritenerla eccessivamente rischiosa per garantire il peg della stablecoin più utilizzata al mondo.

Tante riserve in eccesso

Le buone notizie per Tether non sono finite qui. Tether conferma riserve per 110 miliardi di dollari, a fronte di poco più di 104 miliardi di stablecoin emessi, con un cuscinetto dunque più che sufficiente per gestire qualunque tipo di caso dovesse presentarsi sul mercato.

Il grafico che riportiamo, che è stato appunto diffuso da Tether, aiuterà anche i meno pratici con i numeri a rendersi conto dell’effettiva situazione di Tether.

I dati riportati da Tether sulle riserve

Difficile che i profitti potranno essere così elevati (sul totale delle riserve), quando i mercati saranno tornati ad uno stato di normalità fatto di tassi più bassi negli USA. Per ora però c’è certamente da rallegrarsi.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da