Il mese di Aprile si è chiuso in modo assai negativo, per molte Altcoin e anche Cardano (ADA) non ha fatto eccezione, registrando un calo del 32,13%. Attualmente, è quotato al prezzo di 0,44100$ e i primi due giorni di Maggio sono sostanzialmente invariati, mentre la crescita dall’inizio del 2024 si è azzerata ed ha virato in negativo e si attesta a -25%.
Osservando il grafico monthly di Cardano, si ha una panoramica storica dalla sua quotazione sui principali exchange all’inizio del 2018 fino ad oggi. Qui si coglie come abbia raggiunto il massimo storico di 3,10$ a Settembre 2021, da dove poi ha avviato una fase discendente caratterizzata da un bearish trend primario.
Focalizzandoci sugli ultimi mesi dell’andamento del prezzo, Aprile ha chiuso a -32,13%. Per trovare una chiusura peggiore di ADA, dobbiamo tornare ad Aprile 2022. Questo ribasso segna un netto rallentamento del trend rialzista, confermando ancora una volta il bearish trend di lungo periodo in atto.
Dal grafico si può notare come il primo livello di resistenza – obiettivo per uscire da questo scenario, si trova nell’area di 1,30$ mentre il livello di resistenza principale si posiziona a 1,65$.
Nonostante Marzo fosse stato un ottimo mese di crescita per il mercato delle crypto, per Cardano si è chiuso con una candela doji, che indica fasi di indecisione e riflessione. Soprattutto quando si forma sul possibile top di un trend rialzista, assume un carattere predittivo di inversione del trend, cosa che, a distanza di un mese, possiamo constatare si sta confermando.
Passando ad analizzare la situazione di Cardano sul grafico weekly, si nota chiaramente la fase di rialzo iniziata ad Ottobre 2023 da area 0,25 dollari. Il rialzo ha avuto una accelerazione a Dicembre, con la rottura della resistenza area 0,40/45$, che aveva bloccato il prezzo più volte nel 2023, e evidenziata sul grafico con il box range.
Osservando l’andamento del 2024, si nota come ADA ha raggiunto a fine Febbraio, livello di resistenza precedentemente identificato nella nostra analisi del 28 Febbraio:
a principale resistenza di questo vettore passa in area 0,74100 dollari. Solo un breakout di questo livello potrebbe dare il via ad un allungo verso il primo obiettivo di lungo periodo.
Alex Lavarello – Analista di Criptovaluta.it
Dalla resistenza a 0,74100$ è ripresa la fase di ritracciamento di Cardano. Il prezzo ha fatto un massimo a 0,8140$ ma come si può vedere ha sempre chiuso la candela weekly sotto la resistenza indicata.
La fase di ritracciamento, ha avuto un’accelerazione ribassista in Aprile, che ha portato alla rottura anche del supporto principale a 0,51100 dollari. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dal minimo di 0,22$ di Giugno 2023 fino al massimo annuale.
Il breakdown, segnala il rischio della fine dell’up trend iniziato ad Ottobre. Va notato che però il prezzo si sta mantenendo sopra la media mobile a 50 peridi, un segnale ancora positivo. Tuttavia, non abbiamo altre evidenze grafiche che possano far puntare sulla fine del ribasso. Anche a livello di indicatori non si trovano situazioni di ipervenduto da poter sfruttare per un’inversione sul grafico daily.
Attualmente, il rischio è di una ripresa della spirale ribassista principale, con la possibilità che il prezzo di Cardano torni verso l’area di 0,32 dollari.
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
Guerra dazi Trump-Cina ripresa (totale 104%), mercati globali in forte calo (Asia, Europa, USA).…
Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…
Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…
Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.
Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…
5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.
Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…
Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…