News

BlackRock SHOCK: su Bitcoin FONDI SOVRANI e grandi player. Gli ETF accoglieranno anche i top player

Lo dice anche BlackRock: per gli ETF Bitcoin c'è attenzione da parte di player... giganteschi
10 mesi fa
Condividi

A risollevare il morale dopo una settimana da incubo sia per Bitcoin, sia per i suoi ETF arriva il leader di questo comparto negli USA e su scala globale. Il capo della divisione asset digitali di BlackRock, in una recente intervista che è stata riportata da Coindesk, ha confermato quanto in passato è stato già affermato da Bitwise e da diversi altri gestori.

Quella degli ETF sarà una corsa di lungo periodo, e per il momento si dovrà attendere l’arrivo di fondi pensione, fondi sovrani e di tanti altri operatori del mondo finanziario che possono muovere capitali importanti. La buona notizia è che questi operatori faranno il loro ingresso nel mercato e finiranno per rendere questi prodotti ancora più interessanti.

Un’ottima notizia per tutto il comparto Bitcoin e anche per gli ETF, che dovrebbe contribuire a risollevare un po’ il morale dopo qualche giornata storta sia per questi prodotti, sia invece per quanto riguarda Bitcoin in generale.

BlackRock: in arrivo i giganti sull’ETF

Il messaggio è di quelli molto chiari. A parlare è Robert Mitchnick, che è capo della divisione digitale di BlackRock, divisione che è tra quelle che si occupa anche del recente ETF su Bitcoin che è stato lanciato dalla società guidata da Larry Fink.

Molte delle società interessate – parliamo di fondi pensione, dotazioni finanziarie, fondi sovrani, assicurazioni, altri asset manager, family office – stanno ricercando e facendo la due diligence, e stiamo facendo la nostra parte in termini di approccio educativo.

Robert Mitchnick, BlackRock

E ha aggiunto che quello che osserva ora sul mercato è un riavvio delle discussioni intorno a Bitcoin, che ci sono state in passato e che – aggiungiamo noi – sono state riattivate proprio dall’arrivo degli ETF.

Quanto detto da Robert Mitchnick fa il paio con quanto abbiamo sentito anche da Matt Hougan di Bitwise, che nel suo piccolo sta svolgendo lo stesso ruolo.

Si tratta dunque, a scanso ancora di ogni equivoco, di prodotti che stanno riscuotendo un successo decisamente importante, un successo che forse in pochi avrebbero potuto prefigurarsi al lancio avvenuto il 10 gennaio scorso.

Spazio anche a Ethereum

BlackRock è anche una delle società che hanno richiesto approvazione per un ETF su Ethereum, questione molto spinosa e che però vede il CEO Larry Fink in prima linea. Sempre su questo tema è intervenuto lo stesso Robert Mitchnick, affermando:

Quando pensiamo a questo spazio, vediamo il potenziale per i digital asset di offrire benefici ai nostri clienti e anche al mercato dei capitali, con un focus su tre aree: crypto asset, stablecoin e tokenizzazione. Questi sono pilastri che sono correlati. Questa è una cosa che le persone devono capire. E il lavoro che facciamo costituisce la nostra strategia e la nostra visione per gli altri.

Robert Mitchnick, BlackRock

Dunque chiusa qui la questione dell’eventuale inutilità dell’ETF Ethereum, avanzata appunto da chi conduceva l’intervista. Un ottimo segnale per tutto il comparto, nel quale BlackRock, per carità, al fine di accumulare commissioni, sembrerebbe però credere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Bitcoin è ancora poco conosciuto e ancora poco usato come mezzo di pagamento. Anche se non verrà accettato come corso legale non verrà comunque bannato e chi vorrà lo potrà usate come moneta alternativa ed è per questo che i fondi sovrani si muovono in anticipo perchè in futuro ci sarà più domanda e meno offerta ma da qui a dire, come qualche miliardario di turno, che BTC raggiungerà i 500.000 dollari entro il 2024 è dare informazioni errate a meno che non ci siano dei movimenti di cui noi non siamo al corrente ma dubito fortemente dato il comportamento attuale di SEC.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da