Chainlink (LINK) negli ultimi giorni si è reso protagonista di una nuova impennata del 20% rispetto al minimo recente toccato a quota 9,20 dollari. Il token ha dunque rotto la resistenza di 12,00 dollari, e ora si trova ad affrontare una resistenza importante vicino al livello di 13,100 dollari. Si tratta di livelli particolarmente cruciali per poter comprendere se la valuta riuscirà o meno ad incrementare il suo valore nel breve termine, o se dovrà poi riposizionarsi verso più miti consigli.
Cerchiamo ora di comprendere come prendere posizione su Chainlink nei prossimi giorni.
Intanto, se vuoi saperne di più su come puoi fare trading su criptovalute, e vuoi comprare o vendere Chainlink, il nostro suggerimento è quello di dare uno sguardo alla nostra guida su Coinbase, l’exchange di riferimento per chi vuole negoziare valute digitali online.
Se poi vuoi dare uno sguardo a questo operatore, puoi consultare il sito internet ufficiale di Coinbase cliccando qui: potrai aprire dunque un conto gratis e iniziare a operare in criptovalute con la massima serenità e professionalità!
La scorsa settimana abbiamo assistito a un netto calo di Bitcoin, Ethereum, Ripple e LINK contro dollaro USA. LINK ha in particolar modo rotto molti supporti vicino ai 15,00 dollari e la media mobile semplice a 100 sul grafico a 4 ore, per spostarsi in una zona ribassista.
Il declino ha poi accentuato il ritmo al di sotto dei livelli di supporto di 13,50 e 12,100 dollari. Ha anche rotto il livello di supporto pari a 10,00 dollari e ha raggiunto un nuovo minimo mensile a 9,21 dollari. Da qui i tori sono entrati in azione e il prezzo è salito al di sopra del livello di pivot di 10,00 dollari.
Ad ora, però, il prezzo si trova ora ad affrontare un grosso ostacolo vicino ai livelli di 13,00 e 13,100 dollari, e solamente se verrà arginata con successo tale resistenza allora Chainlink (LINK) potrebbe salire costantemente verso i livelli di 15.50 e 15.100 dollari a breve termine.
L’aspetto negativo è che il prezzo di LINK potrebbe essere esposto a profondi cali almeno verso i livelli di 11,50 e 11,20 dollari, con il prossimo supporto principale che è prossimo al livello di 11,05 dollari. Una rottura al di sotto del livello di supporto di 11,00 dollari potrebbe spingere il prezzo in una zona negativa. Nel caso dichiarato, il prezzo potrebbe continuare a scendere verso il livello di 10,00 dollari.
Clicca qui per aprire un conto gratis su Coinbase (sito ufficiale) e fare trading di Chainlink!
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…