News

Previsioni Ripple, ecco perché XRP potrebbe crescere a settembre 2020

Ripple sembra essere in grado di superare le attuali resistenze e puntare più in alto: ecco i livelli da tenere d'occhio prima di comprare!
4 anni fa
Condividi

Il prezzo di Ripple (XRP) sembra essere stato in grado di formare un forte sostegno vicino alla soglia di 0,2295 dollari. Il valore del token sta mostrando segnali di breakout e potrebbe dunque presto iniziare una significativa ondata rialzista, a patto che sia in grado di stabilirsi in modo consolidato sopra la resistenza di 0,24100 dollari.

In questo approfondimento cercheremo di comprendere in che modo sia possibile investire su XRP – Ripple nelle prossime settimane.

Se poi ti interessa scoprire come puoi farlo senza pagare commissioni, non puoi assolutamente dimenticarti di dare uno sguardo alla nostra recensione di Ripple, di cui ci siamo da tempo occupati.

Ti invitiamo inoltre a dare uno sguardo alla nostra guida ad eToro, il broker CFD migliore al mondo per chi vuole investire in criptovalute.

Se infine vuoi mettere subito in pratica le tue intuizioni e, rompendo ogni indugio, vuoi iniziare a investire in criptovalute, sappi che lo puoi fare sulla piattaforma dello stesso broker, gratis! Puoi aprire qui un conto sul sito ufficiale di eToro, e puoi farlo anche in modalità demo per poter investire senza rischi!

Come investire su Ripple oggi

La settimana scorsa abbiamo visto un netto calo di Bitcoin, Ethereum e Ripple, che hanno sfondato al ribasso i rispettivi supporti chiave. Il prezzo di XRP ha in particolar modo superato il livello di supporto di 0,25100 dollari e si è stabilizzato ben al di sotto della media mobile semplice a 100 sul grafico a 4 ore.

A margine di quella flessione si era poi formato un nuovo minimo mensile vicino a 0,2297 dollari, e il prezzo è sembrato formare una base di supporto vicino ai livelli di 0,2300 dollari e 0,2295 dollari. Recentemente, c’è poi stata un’azione di prezzo più positiva che ha portato XRP sopra il livello di pivot di 0,2320 dollari.

A questo punto il livello che bisognerà monitorare con maggiore attenzione è evidentemente quello posto a 0,24100 dollari, che XRP è sembrato poter arginare con convinzione. Per aprire uno slancio verso l’alto verso le successive soglie vicine ai livelli di 0.2550 e 0.2570 dollari bisognerà però assistere a una decisa chiusura di sessione sopra il primo livello.

A quel punto, qualsiasi ulteriore guadagno potrebbe portare il prezzo di XRP verso il livello di resistenza di 0,2670 dollari.

Di contro, se Ripple non riuscisse a superare i livelli di resistenza di 0,2450 e 0,2480 dollari, allora ci sarebbe il serio rischio di un nuovo declino. Un supporto iniziale è vicino 0,23100 dollari, ma quelli più solidi dovrebbero essere quelli prossimi ai livelli di 0.2300 e 0.2305 dollari, al di sotto dei quali il prezzo potrebbe invalidare il recente modello di breakout. Nel caso dichiarato, è probabile che gli orsi puntino al ribasso verso il supporto di 0,2200 dollari.

Clicca qui per aprire GRATIS un conto di trading su eToro e comprare Ripple!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da