News

Dato SHOCK: Grayscale torna a accumulare Bitcoin. Cosa vuol dire per il mercato? [ANALISI]

Inversione per Grayscale, all'interno di una settimana memorabile per gli ETF, e non in termini di numeri
12 mesi fa
Condividi

Sarà ricordata come una settimana storica per gli ETF Bitcoin. Non per i numeri, che sono stati tutto fuorché impressionanti, ma piuttosto perché si sono susseguiti due eventi che nessuno avrebbe ritenuto più possibili, per quanto sarebbero alla fine dovuti arrivare.

A inizio settimana BlackRock ha fatto registrare il primo outflow, ovvero il primo (per quanto leggero) deflusso di capitali dal suo ETF Bitcoin. E nella giornata di ieri per la prima volta abbiamo visto un afflusso e dunque un aumento dei capitali all’interno dell’ETF di Grayscale, ETF che si è presentato sul mercato all’avvio con un’enorme quantità di capitali che poi hanno finito per uscire in buona parte a velocità molto sostenuta.

Una situazione che abbiamo già segnalato in anteprima sul Canale Telegram ufficiale di Criptovaluta.it – canale che ti invitiamo a seguire per rimanere sempre aggiornato sulle ultime vicende del mondo crypto e Bitcoin.

Settimana da urlo per Bitcoin e crypto – e gli ETF ne aprofittano

È stato un fine-settimana da urlo per Bitcoin e crypto e ne approfittano anche gli ETF, che chiudono una settimana che conterà per gli annali, ma non per i volumi. Nella giornata di ieri, per la prima volta da lancio di questi prodotti, che è avvenuto lo scorso 10 gennaio, c’è stato un afflusso di capitali in positivo per Grayscale, l’ETF partito con enormi dotazioni e che poi ha perso più della metà dei suoi Bitcoin.

Una situazione della quale abbiamo già parlato diverse volte proprio su queste pagine. Grayscale offre un prodotto che ha commissioni molto elevate, ed è diventato ETF convertendo la sua natura iniziale di fondo privato. Dentro Grayscale inoltre vi erano diverse detenzioni di società poi fallite, che per ordine dei giudici hanno dovuto liquidare le loro quote.

Sembrerebbe arrivata la parola fine sui deflussi di Grayscale, con il gruppo che per la prima volta per la giornata di ieri ha fatto segnalare un incremento.

È forse presto per cantare vittoria, dato che il rientro di capitali è stato probabilmente spinto anche dalla grande performance di Bitcoin e crypto nelle ultime 24 ore. Ma il segnale è comunque di quelli buoni, anche alla luce di quanto sta avvenendo altrove.

Se c’è un problema con gli ETF, è che stanno piacendo troppo

Non parliamo soltanto degli USA, ma anche di Hong Kongqui la nostra analisi numeri alla mano. Segnale che chi cantava sconfitta ha perso, anche dall’altro capo del mondo.

E segno del fatto che anche quelli australiani, che saranno lanciati entro fine 2024, potrebbero essere una piacevole sorpresa.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Non farti ingannare dai CIARLATANI: ecco i PEGGIORI account crypto Twitter (X) per social ranking

Non farti fregare dagli scammer su Twitter: è fondamentale saper riconoscere i profili più…

da

Kraken: crypto exchange offre azioni negli USA. Rivoluzione per TOKENIZZARE TUTTO

Kraken: 11.000 azioni per gli utenti USA. Presto anche in Europa? Intanto però...

da

Arbitrum blockchain: verso una nuova era di decentralizzazione e governance

Arbitrum presenta alcuni problemi nell'ottica dell'operatività di governance, con processi che spesso risultano lenti…

da

Giorni DECISIVI per il prezzo di Ethereum: Fai ATTENZIONE a queste date!

Per Ethereum sono attese due importanti scadenze Deribit che potrebbero scuotere il rapporto tra…

da

Ethereum: SEC RINVIA staking su ETF. Altri 45 giorni di passione per ETH!

SEC rinvia approvazione dello staking per gli ETF Ethereum negli USA.

da

Bitcoin sfida i dazi: holders e whales tornano all’attacco | Ottimismo on-chain

Bitcoin +6,80% settimanale. Hodlers riprendono accumulo, con whale attive. Accumulation trend score in risalita,…

da