Il ciclo nel quale si trova Bitcoin sarebbe di quelli salutari, e di quelli che lasciano presupporre una corsa sulla scorta dei precedenti halving. A parlare è di nuovo Bernstein, che si riaffaccia sul mercato con una previsione di quelle bombastiche, forse approfittando del ritrovato ottimismo da parte del mercato. Un ottimismo che è rinforzato anche dal ritorno di Bitcoin sopra quota 65.000$.
Parla Bernstein con i suoi specialisti, abbiamo detto, e viene ribadito quello che era il vecchio target del gruppo, tra i più importanti in termini rialzisti. Bitcoin può arrivare a 150.000$. E l’ultima correzione in quota 57.000$ è stata soltanto una conferma del ciclo in oggetto.
Una corsa dunque che avrebbe dell’incredibile e che presupporrebbe gain importanti anche per chi è entrato tardi, ovvero vicino ai massimi già registrati, intorno ai 74.000$. Una previsione di prezzo che valuteremo anche sul nostro Canale Telegram ufficiale, canale utilissimo per ricevere notizie in anteprima, soprattutto tra quelle che possono muovere i mercati.
Solo una settimana fa sembravano tutti disperati e pronti a vedere *Bitcoin su livelli di prezzo decisamente più bassi dei 57.000$ toccati durante l’ultima correzione. Si sono sprecate le previsioni a 52.000$, comunque di breve e non sul ciclo.
Tra i pochi a non aver perso la speranza è Bernstein, gruppo della finanza tradizionale che da tempo si occupa comunque di analizzare il mercato crypto e nello specifico BTC.
Ci sentiamo addirittura più convinti di questa previsione [Bitcoin a 150.000, NDR] dato che le metriche indicano un ciclo agli esordi. La ricompensa, dati i rischi, dell’investimento continua a apparirci come attrattiva. […] [il ritorno a 57.000$] ha ripulito il mercato da leva eccessiva sui futures.
Gautam Chhugani, Bernstein
Si tratta di una lettura a nostro avviso condivisibile, date anche le rinnovate condizioni macro che interesseranno non solo Bitcoin, ma anche i mercati finanziari classici, con un allentamento delle tensioni che erano invece dovute alla forza del dollaro e alle scarse possibilità di vedere tassi ai tagli di breve e medio periodo.
Si sta muovendo molto intorno a Bitcoin, come segnalato correttamente da Bernstein: dagli ETF che comunque hanno fatto registrare record su record, fino ai recenti inviti da parte di MicroStrategy e Jack Dorsey per le aziende quotate a inserire Bitcoin in portafoglio.
Sono tutte spinte a una sorta di normalizzazione di Bitcoin, che potrebbe aiutare a spingere il prezzo in alto. E tu? Facci sapere la tua sul nostro canale Telegram, qui nei commenti o anche sugli altri nostri canali social.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…