SEC, la Securities and Exchange Commission guidata da Gary Gensler, ha rinviato poche ore fa l’approvazione dell’ETF Ethereum proposto da Invesco e Galaxy, società che collaborano già alla gestione di un ETF su Bitcoin. Come consentito dalla legge, SEC ha chiesto altri 60 giorni per esprimersi definitivamente sul prodotto in questione.
SEC ha sul tavolo diverse richieste di approvazione, la più importante delle quali oggi è quella di VanEck, che scadrà il prossimo 23 maggio, con le speranze di approvazione che sono ormai vicine allo zero. L’agenzia governativa degli USA non ha infatti ancora aperto le necessarie discussioni con i gestori che hanno richiesto approvazione.
Continua così un lungo rimpallo che però i mercati sembrerebbero aver già prezzato: nessuno al momento si aspetta infatti l’approvazione di questi prodotti negli USA, con il prezzo di Ethereum che, nel caso di rifiuto definitivo il 23 maggio, non dovrebbe a rigor di logica subire delle grandi correzioni.
Ci vorranno altri 60 giorni per decidere sull’ETF su Ethereum la cui approvazione è stata richiesta da Invesco in combinazione con Galaxy. Nella tarda serata di lunedì 6 maggio, l’agenzia governativa USA SEC ha infatti comunicato l’ennesimo rinvio per un prodotto le cui possibilità di approvazione sono ormai ridotte al minimo.
La commissione estende il periodo di per l’approvazione o il rigetto della richiesta per ulteriori 60 giorni.
Dal documento di SEC di rinvio
Nessuno si aspettava in realtà qualcosa di diverso. L’agenzia di Gary Gensler infatti non ha fatto nessuno di quei passi che gli analisti ritengono necessari affinché si arrivi all’approvazione di questo prodotto. Tra questi passi necessari, gli incontri con i gestori per definire diverse delle questioni che andranno limate prima di vedere questi ETF disponibili per il pubblico americano.
Per quanto riguarda l’ETF di Invesco+Galaxy, se ne riparlerà a luglio. Ci sono date più vicine e più importanti per questi prodotti che arrivano da altri gestori.
Sarà il giorno di scadenza della richiesta di VanEck. Possibilità di approvazione vicine allo zero.
Sarà il giorno di scadenza della richiesta di ARK+21Shares. Anche in questo caso non ci si aspetta granché in termini di approvazione.
Sarà il giorno di scadenza della richiesta di approvazione per l’ETF di Hashdex. Anche qui le possibilità di approvazione non sono elevate.
È forse il giorno più importante. Sarà questa infatti la data di scadenza per la richiesta di conversione da trust privato a ETF del fondo su Ethereum di Grayscale. L’azienda in questione è stata quella che, passando dai tribunali, è riuscita a ottenere l’approvazione degli ETF Bitcoin. E un rifiuto potrebbe avere un impatto importante sull’eventuale seguito della vicenda. Grayscale ha infatti recentemente aggiornato il suo prospetto, segnalando a SEC tutta la volontà possibile di andare avanti. Probabilmente anche ricorrendo ai tribunali.
Rimane quello più interessante. Il 7 agosto 2024 scadrà anche la richiesta di BlackRock, con il suo iShares Ethereum Trust. È importante perché il gestore in questione è quello politicamente più rilevante e più coperto, di quelli che si muovono solo quando hanno la certezza di ricevere un’approvazione.
Che sia quella la data X per SEC? I gestori di cui sopra dovranno accettare un rinvio a patto poi di fare un nuovo filing e ottenere approvazione insieme a BlackRock? Chi vivrà vedrà. Per ora però Polymarket, che è un sito di scommesse sugli eventi che riguardano anche il mondo crypto, crede poco nelle possibilità di approvazione di questi prodotti entro giugno.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…