Non tutta Italia si interessa delle crypto e di Bitcoin allo stesso modo. E i dati che vengono raccolti da Google, in termini di ricerche su internet, ce lo confermano. E rispetto all’ultima volta che abbiamo verificato questa metrica, c’è da dire che le cose sono… cambiate, almeno in parte.
Com’è messa la tua regione? È di quelle che si interessano molto di crypto? Oppure è tra i fanalini di coda? Sei circondato da persone che si interessano delle stesse cose di cui ti interessi tu o no?
Come sempre saranno i numeri a rispondere, numeri sui quali basiamo ogni tipo di ricerca e che anche questa volta però… ci hanno riservato non poche sorprese. Sia sul mondo crypto, sia invece su quello Bitcoin.
Il primo dato, che avevamo condiviso con voi qualche giorno fa, è quello della scarsa attenzione che il settore sta riscuotendo. Da marzo in poi, è stato un leggero decrescere di attenzione e di ricerche, complici anche prezzi relativamente statici e che non lasciano quasi alcuno spazio alle fantasie degli speculatori.
Ma passiamo subito al vivo della nostra indagine e vediamo chi esce vincitore e perdente da questa speciale classifica, partendo dalle prime 10 per ricerche a tema crypto.
Regione | Posizione precedente a maggio 2023 |
---|---|
1. Lombardia | 1 🟰 |
2. Trentino-Alto Adige | 3 📈 |
3. Liguria | 7 📈 |
4. Piemonte | 6 📈 |
5. Marche | 2 📉 |
6. Veneto | 11 📈 |
7. Emilia-Romagna | 10 📈 |
8. Toscana | 14 📈 |
9. Friuli-Venezia Giulia | 8 📉 |
10. Umbria | 5 📉 |
I cambiamenti sono stati tanti e rilevanti. E cosa è successo invece in fondo alla classifica? Vediamo le ultime 10!
Regione | Posizione precedente a maggio 2023 |
---|---|
11. Abruzzo | 9 📉 |
12. Lazio | 4 📉 |
13. Sardegna | 12 📉 |
14. Valle d’Aosta | 13 📉 |
15. Campania | 17 📈 |
16. Puglia | 15 📉 |
17. Calabria | 19📈 |
18. Basilicata | 16 📉 |
19. Sicilia | 18 📉 |
20. Molise | 20 🟰 |
Quello che ne viene fuori è un quadro di forte divisione tra nord e sud, con le prime posizioni che sono quasi tutte occupate appunto da regioni settentrionali e quelle invece meridionali, che come nella precedente lettura occupano il fondo della classifica.
L’ultima volta che siamo andati a registrare questo dato, le differenze con Bitcoin esistevano ed erano consistenti. In altre parole, regioni molto interessate alle crypto performavano male per quanto riguarda invece Bitcoin e viceversa. Come stanno ora le cose? Guardiamolo insieme.
Regione | Posizione precedente a maggio 2023 |
---|---|
1. Trentino-Alto Adige | 1 🟰 |
2. Marche | 2 🟰 |
3. Lombardia | 9 📈 |
4. Piemonte | 5 📈 |
5. Friuli-Venezia Giulia | 10 📈 |
6. Abruzzo | 11 🟰 |
7. Emilia-Romagna | 8 📈 |
8. Veneto | 3 📉 |
9. Valle d’Aosta | 4 📉 |
10. Liguria | 7📉 |
E per quanto riguarda invece il fondo della classifica:
Regione | Posizione precedente a maggio 2023 |
---|---|
11. Toscana | 11 🟰 |
12. Umbria | 14 📈 |
13. Molise | 12 📉 |
14. Lazio | 13 📉 |
15. Basilicata | 17 📈 |
16. Sardegna | 16 🟰 |
17. Puglia | 15 📉 |
18. Sicilia | 18 🟰 |
19. Campania | 19 🟰 |
20. Calabria | 20 🟰 |
Anche qui relativamente poche sorprese, con l’Italia che purtroppo anche nel mondo crypto e Bitcoin si conferma, con pochissime eccezioni, paese diviso in due.
Vieni a discutere sul nostro canale Telegram questa classifica e facci sapere la tua. La classifica rispecchia quello che avevi in mente? Com’è la situazione nella tua regione?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…