News

Chainlink, raggiunto il supporto tecnico: sta per partire un forte rimbalzo?

Chainlink cede terreno, ma forse è vicino a un importante supporto tecnico: ecco che cosa potrebbe accadere nel corso dei prossimi giorni.
4 anni fa
Condividi

Negli ultimi giorni l’azione dei prezzi di Chainlink è stata improntata alla debolezza, con un evidente afflusso di pressioni alla vendita che si è accentuato nel momento in cui gli investitori hanno iniziato a monetizzare i precedenti profitti. E così, l’esodo di massa di capitali dalla criptovaluta, ha indotto il prezzo di LINK a precipitare dai massimi di 20,00 dollari che erano stati fissati solo poche settimane fa, ai minimi di 7,80 dollari toccati oggi.

Un declino molto significativo, che indica che la struttura del mercato dell’altcoin, precedentemente rialzista, sta cominciando a degradarsi.

Ma è davvero così?

Nelle prossime righe cercheremo di scoprirlo insieme, e valuteremo se effettivamente, raggiunto il supporto tecnico, Chainlink sia o meno prossima a un rimbalzo.

Ti ricordiamo, con questa occasione, che se vuoi comprare Chainlink il modo migliore per farlo è quello di usare un exchange di qualità come Coinbase (qui il sito ufficiale, dove puoi aprire un conto gratis).

Se vuoi saperne di più sul suo funzionamento, ti consigliamo di leggere questa nostra recensione!

Previsioni Chainlink, siamo vicini a un rimbalzo?

È importante notare che già in passato LINK ha visto alti e bassi simili a quello ora vissuto, e che di norma ha impiegato diverso tempo per potersi riprendere in chiave rialzista dopo questa evoluzione.

Tuttavia, è evidente che il comportamento degli ultimi giorni abbia fatto finire il token in una condizione di ipervenduto, al suo attuale livello di prezzo, e che dunque è possibile che, concretamente, LINK abbia raggiunto un livello critico di supporto che potrebbe essere seguito da qualche significativo rialzo nei giorni e nelle settimane a venire.

Rileviamo come al momento della scrittura, Chainlink sia in calo di oltre il 6% al suo attuale prezzo di 8,20 dollari, con un passo indietro significativo rispetto al prezzo che la moneta aveva ieri, a quest’ora, pari a circa 9 dollari.

Il livello critico sembra per il momento reggere, e questo sta inducendo diversi trader a ritenere che siamo vicini a una soglia chiave, dalla quale i prezzi del token potrebbero ripartire verso l’alto in modo piuttosto dinamico.

Si noti altresì come pare che l’attuale azione di prezzo di Chainlink sia in qualche modo slegata da quella dell’intero ecosistema criptovalutario e che, se confermato, la sua evoluzione non dovrebbe dunque dipendere dal comportamento di Bitcoin e da altri altcoin di riferimento.

Clicca qui per aprire un conto gratis su Coinbase e comprare Chainlink!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da