News

Solana: arrivano le commodity on chain. AgriDex raccoglie 5 milioni. Ed è bullish per il settore crypto e RWA

RWA su Solana. Arriva AgriDex, che ha già raccolto milioni di finanziamenti.
10 mesi fa
Condividi

Anche Solana vuole essere della partita RWA, una delle partite più importanti che si giocheranno nel futuro di breve e medio periodo nel mondo crypto. E la cosa piace anche agli investitori, dato che AgriDex, uno scambio che vuole proporre commodity agricole on chain, è riuscito a raccogliere i primi 5 milioni di dollari di finanziamenti. Certamente non si tratta di somme di quelle che fanno girare la testa al mondo crypto, ma tuttavia è un ottimo segno che, anche dalle parti di Solana, si sta cavalcando un trend importante.

Un trend che è nel mirino anche di giganti del calibro di BlackRock e che come ha raccontato il nostro Ionut – troverai più avanti lo speciale, è di quelli da seguire per tutti gli investitori crypto.

Nel frattempo prenditi pochi secondi per entrare nel nostro Canale Telegram ufficiale, canale che è pensato per chi vuole ricevere sempre le ultime notizie dal mondo crypto e muoversi prima che lo facciano le masse sui mercati.

AgriDex: portare le commodity agricole on chain

Il progetto è di quelli interessanti. Si tratta di AgriDex, progetto per creare uno scambio di commodity agricole – le materie prime i cui contratti vengono scambiati al CME e non solo – su Solana. La notizia non è però soltanto quella della nascita di questo intermediario, ma anche il fatto che si siano già raccolti 5 milioni di dollari, una quantità di denaro che sarà il punto di partenza per il progetto.

La valutazione complessiva del progetto raggiunge così i 18 milioni di dollari e ci sarà più avanti anche il lancio del token che sarà utilizzato sulla piattaforma.

I contratti saranno in forma di NFT, cosa che offre una certa duttilità a questi prodotti finanziari e potranno includere zucchero, cacao, caffè e le granaglie in genere scambiate sulle piazze finanziarie.

Successivamente ci sarà apertura anche ad altri tipi di materie prime, sempre secondo quanto viene riportato dal leader del progetto, il CEO Herry Duckworth.

RWA: la prossima frontiera crypto?

Probabilmente sì. Qui il nostro Ionut ha realizzato per voi una guida con tanto di PDF da scaricare, una guida che permetterà a tutti di mettersi in pari con quanto c’è da sapere su questo settore, che sarà uno dei più proficui per l’intero mondo crypto.

Per il resto, continueremo ad aggiornarvi su questo comparto – e anche su novità apparentemente marginali come AgriDex – proprio su queste pagine. Per un trend che abbiamo anticipato e del quale intendiamo rimanere una delle voci principali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da