News

Bitcoin prende quota, ma per ora è meglio non dare troppa fiducia

Bitcoin sta continuando a crescere, ma per il momento è meglio non fidarsi e attendere nuovi segnali tecnici di sostegno al trend rialzista.
4 anni fa
Condividi

Il prezzo di Bitcoin sta prendendo quota costantemente, portandosi al di sopra della resistenza di 10.800 dollari. Tuttavia, BTC potrebbe presto dover affrontare alcune resistenze piuttosto tenaci, poste vicine ai livelli di 11.000 e 11.100 dollari, che potrebbero rispedirlo indietro.

Cerchiamo allora di comprendere in che modo investire su Bitcoin, e come puoi rapportarti con BTC in maniera consapevole.

Cogliamo naturalmente l’occasione di sottolineare come il miglior modo per poter fare trading di Bitcoin sia quello di usare un broker CFD di primario riferimento internazionale come eToro (qui il sito ufficiale), che ti permetterà di acquistare e vendere Bitcoin senza commissioni!

Se vuoi saperne di più su come funziona eToro e su come puoi comprare Bitcoin con eToro, ti consigliamo di dare uno sguardo a questa recensione completa!

Il prezzo del Bitcoin continua a crescere

Dopo una chiusura di sessione superiore alla resistenza di 10.5100 dollari, il prezzo del Bitcoin ha iniziato a seguire un percorso positivo rispetto al dollaro USA, superando le soglie di 10.650 e 10.700 dollari e continuando ancora a salire.

Il prezzo di Bitcoin ha poi superato la resistenza di 10.800 dollari e, durante il recente aumento, ha raggiunto un nuovo massimo settimanale a 10.945 dollari. Attualmente, il prezzo di Bitcoin sta correggendo il prezzo più basso e si sta avvicinando ai 10.900 dollari. Un supporto iniziale è vicino al livello di 10.800 dollari, seguito da quello a 10.775 dollari.

Di contro, nell’ipotesi di prosecuzione del trend rialzista, il primo grande ostacolo per i tori è vicino agli 11.000 dollari. Una chiusura riuscita sopra la barriera degli 11.000 dollari potrebbe portare il prezzo verso la prossima zona di breakout a 11.200 dollari.

Se però Bitcoin non dovesse continuare a superare i 10.950 e gli 11.000 dollari, potrebbe dunque iniziare una correzione al ribasso, con il primo supporto importante si vede vicino al livello di 10.800 dollari.

Chiarito ciò, ti invitiamo a premettere l’investimento con denaro reale a una fase di trading demo che eToro ti consente di fare, mettendoti a disposizione un plafond di valute virtuali che potrai utilizzare non solamente per poterti impratichire correttamente con la sua piattaforma di investimento, quanto anche per poter valutare la sostenibilità della tua strategia di investimento in modo completamente sicuro e privo di rischi.

Clicca qui per aprire un conto di trading con eToro e investire su Bitcoin (sito ufficiale!)

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da