News

Runes: magia già finita. E gli effetti sul network di Bitcoin si vedono già. C’è da preoccuparsi?

Per Runes numeri in discesa. È già finita la mania del "nuovo" protocollo su Bitcoin?
10 mesi fa
Condividi

È già finita la mania Runes? Il nuovo protocollo su Bitcoin per l’iscrizione di immagini e altre utilità sembra aver già tirato i remi in barca, almeno secondo diverse delle metriche più importanti. Meno fee pagate, meno Runes minate, e in generale meno interesse per un protocollo che era arrivato anticipato da una grandissima attesa e che per adesso però… è già tornato alla normalità.

Un calo di popolarità che ha però degli effetti anche su alcune delle metriche di Bitcoin, a partire dalle commissioni medie e per finire poi, di conseguenza, sulla quantità di hashrate che i miner decidono di tenere in piedi. Effetti a catena che oggi sembrano essere molto lontani dalle attese tanto degli appassionati di Runes, quanto dalle attese – talvolta catastrofiche – di tanti appassionati del mondo Bitcoin.

Una situazione che copriremo anche sul nostro canale Telegram – insieme ai nostri lettori e alla nostra redazione, per saperne di più su un protocollo che, almeno a nostro avviso, è tutto fuorché morto o sulla via del tramonto e che potrebbe avere – come successo in passato per altre questioni del mondo Ordinals – colpi di coda e ritorni di fiamma.

Aiuto, Runes non piace più. I numeri del rallentamento

La situazione non è certamente di quelle gravi, perché ci sono anche degli effetti che in molti riterranno positivi sul network di Bitcoin e che derivano dall’enorme rallentamento di Runes, in calo costante ormai da giorni e lontano, anzi lontanissimo dal boom che ha fatto registrare durante la prima settimana dall’halving.

Dati da Dune

Piacciono meno, vengono create di meno, vengono scambiate di meno. Con la conseguenza più ovvia che è quella di un rallentamento importante anche delle commissioni che è necessario pagare per effettuare transazioni con Bitcoin.

Anche le fee di Runes sul totale sono in forte discesa

Il grafico parla chiaro: dopo l’enorme picco fatto registrare tra il 20 e il 27 aprile, c’è stato poi un rallentamento costante che ha portato Runes ai minimi proprio durante questa ultima settimana.


Se vuoi saperne di più sul lancio di Runes e sulle sue funzionalità qui trovi l’analisi del nostro Ionut.

Le conseguenze sul network, ad oggi

Ci sono conseguenze sul funzionamento di Bitcoin, anche se indirette. Il primo degli effetti è stato sulle fee, sulle commissioni che sono state pagate per le transazioni. Dopo il picco, importante, intorno al 20 aprile, si è tornati molto rapidamente alla normalità per-having.

E questo però ha impattato anche sulla difficulty del network, dopo che il ciclo fee più basse, meno guadagni per i miner, messa offline di alcune macchine di vecchia generazione, ha prodotto effetti sulla velocità di produzione dei blocchi.

La difficulty di Bitcoin in calo

Siamo però, ed è il caso di ragionarci su prima di lanciare allarmi, alla piena normalità. E anzi, a situazioni migliori per il network di quelle che ci si sarebbe potuti aspettare a quasi un mese dall’halving e con il prezzo di Bitcoin che è rimasto relativamente statico.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da