News

Bitcoin vola a 63.000$ mentre le borse sono FERME. Bene anche Shiba e Ethereum. I fondamentali dicono che…

Borse quasi ferme, sia negli USA che in Europa. Bitcoin torna in quota 63.000$. Che succede?
10 mesi fa
Condividi

La settimana del mondo crypto si apre nel modo migliore possibile. Ottimo recupero da parte di Bitcoin e crypto, all’interno di una settimana che sarà ricordata come quella decisiva per l’arrivo di molti dati macro che potrebbero imprimere una svolta ai mercati.

Svolta che per il momento non è chiaro in che direzione sarà: al centro ci sono i dati sull’inflazione USA, che contribuiranno a chiarire le decisioni e le posizioni future di Federal Reserve per quanto riguarda i tassi. Sul fronte macro e fondamentale, in realtà è cambiato davvero poco prima di questa corsa di BTC e crypto.

Ed è parimenti curioso vedere questa corsa mentre i due mercati di riferimento per le criptovalute, ovvero azionario sia USA sia Europa, siano completamente fermi. Una situazione che merita ulteriore approfondimento e che riteniamo essere la più interessante tra quelle che si stanno configurando a mercato.

Macro ferma, ma Bitcoin e crypto corrono

Il dato più interessante è il seguente: dopo una sessione asiatica che aveva lasciato molto poco all’immaginazione, la sessione europea ha regalato al mondo crypto e Bitcoin un recupero importante. Un recupero che vede, nel momento in cui scriviamo, Bitcoin cercare di attaccare i 63.000$, con il resto del mercato che – fatta qualche rara eccezione, sta seguendo a ruota.

Futures sugli indici USA praticamente fermi

È una situazione particolare, ma che a nostro avviso ha una spiegazione. Il settore crypto in generale, che è leggermente in ritardo rispetto a BTC, sta scontando ancora un’incapacità di agire dei mercati che è dovuta alla due giorni che ci aspetta a partire da domani. Dall’andamento dei prezzi industriali, fino al dato più importante di mercoledì, quello dell’inflazione. Dati che sono in grado di generare, nel momento in cui scriviamo, più di qualche ansia.

Per quanto riguarda Bitcoin e Ethereum, che sono per l’appunto tra i migliori di queste ultime ore, pesa invece un recupero più di carattere tecnico che innescato dal cambiamento di fondamentali di mercato.

Una prima avvertenza: saranno ore convulse

Saranno ore estremamente convulse quelle che saranno di avvicinamento ai dati di cui sopra. Anche i futures sull’indice S&P 500 dimostrano come in realtà i mercati siano in una fase piuttosto statica, che non permette di essere certi sui prossimi movimenti.

I volumi rimangono tra le altre cose relativamente fiacchi, ulteriore conferma di una fase di mercato priva di brio, con in molti che stanno giocando d’attesa su un mercato che almeno sul breve non sembrerebbe essere in grado di ottenere delle indicazioni chiare.

Va consigliata come sempre la massima prudenza, prima di passare alla rassegna delle migliori di queste ultime ore:

  • Toncoin, che conferma uno stato straordinario di forma
  • Stacks e Thorchain, anche queste in forte recupero, con la prima che torna a volare dopo una settimana da incubo
  • Shiba Inu, che torna a volare mentre i meme puri lottano in attesa….

Una mattinata che si è dunque aperta nel migliore dei modi. Vedremo se sarà poi anche la sessione USA a confermare un movimento che… è appunto in cerca di conferme.

Sul lato dei fondamentali, in attesa dei due dati di cui sopra, confermiamo che in realtà c’è molto poco su cui costruire le proprie certezze. Almeno a livello fondamentale, i mercati sono relativamente in standby.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da