News

Azioni GameStop VOLANO a +70% con le CRYPTO MEME Pepe coin, Shiba Inu, Floki, WIF e DOGE

GameStop spinge anche il settore meme. Pepe, Floki, Shiba e Dogecoin volano!
10 mesi fa
Condividi

È il ritorno di GME, le azioni di GameStop che seminarono il panico a Wall Street ormai qualche tempo fa. E sulla scia delle azioni meme per eccellenza, ecco l’ottima performance di tutto o quasi il comparto meme token crypto. Una corsa che segue un’onda forse irrazionale, ma che in passato – parlano le statistiche – ha letteralmente sconvolto i mercati.

Vola $PEPE in doppia cifra, così come volano anche $FLOKI, $SKIBA, $DOGE, $BONK e $WIF, solo per citare le più capitalizzate. Corse ancora più incredibili per quelle che sono le crypto dei bassifondi, almeno in termini di capitalizzazione.

Una corsa che stiamo seguendo anche in diretta sul nostro Canale Telegram, al quale ti consigliamo di partecipare anche attivamente. Potrai interagire con il nostro staff e anche con migliaia dei lettori di Criptovaluta.it. E anche per ricevere le ultime notizie, quelle in grado di muovere i mercati, in tempo reale.

Meme volano sulla scia di GameStop

Sarà una giornata di quelle da ricordare a Wall Street. E anche sul mercato meme coin e token. Questo perché è successo letteralmente di tutto nelle ultime ore. E ancora una volta, la questione è partita da X.

Ieri Roaring Kitty, la grande mente dietro l’ultima corsa di GameStop contro gli short di Wall Street, è tornato attivo. Non lo faceva dal 19 giugno 2021, e questo è bastato per far partire un’enorme quantità di long sulle azioni GameStop, con il titolo che nonostante diversi stop per eccesso di rialzo, ha in alcuni punti della giornata di trading toccato anche il 100%.

Una corsa che ha fatto bene anche al mondo crypto meme, con Pepe, ma anche WIF, Shiba Inu Coin e Floki che hanno incassato una quantità importante di gain.

Situazione ideale per i più spericolati sul mercato – e segno che nonostante un lungo periodo di politiche monetarie restrittive, sarebbe bastato un piccolo stimolo all’appetito per il rischio – come avevamo correttamente scritto ieri – per far tornare i fuochi d’artificio.

Occhio: è una situazione di lettura estremamente difficile

Prima di entusiasmarsi ed entrare long con tutti i risparmi, è sempre bene rendersi conto del fatto che siamo in un comparto ora più affine alle scommesse che agli investimenti. Bisognerà prestare la più grande attenzione ai movimenti di breve, che potrebbero comportare anche qualche correzione.

Per il resto, è il segnale che il mondo dei meme, che ha subito forse più funerali di quello Bitcoin, in realtà è ancora vivo e vegeto. Nonostante appunto un lungo periodo di tassi molto elevati, c’è evidentemente liquidità a sufficienza per sorprendere ancora una volta Wall Street in contropiede.

Ai soloni della finanza classica non piacerà. Ma così vanno le cose. E per una volta ridono anche i piccoli investitori.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da