News

YFI cerca il rimbalzo dai minimi di ieri: è la volta buona per una forte risalita?

YFI, il token di Yearn.Finance, sta cercando il rimbalzo dai minimi di ieri. Forse è la volta buona per un trend di sviluppo positivo di medio termine.
4 anni fa
Condividi

YFI, il token di Yearn.finance, continua a garantire una discreta vivacità agli investitori, tanto che ieri si è reso protagonista di un altro declino, che ha fatto scendere il prezzo ai minimi di 12.300 dollari. A questo punto, però, il prezzo del token è stato in grado di trovare un forte supporto che ha rallentato la sua discesa e l’ha aiutato a risalire più in alto, con i tori che ora stanno riprendendo il controllo della sua prospettiva a breve termine.

Peraltro, si noti anche come il rimbalzo di YFI stia avvenendo in concomitanza con il leggero aumento del prezzo visto di Bitcoin ed Ethereum, in tiepida correlazione con le due principali criptovalute

Perché YFI è (anche oggi!) sulle altalene

Questo intenso slancio negativo attraversato da YFI nella giornata di ieri è dovuto alla confluenza di molteplici fattori separati, tra cui le turbolenze della community criptovalutaria e la massiccia pressione delle vendite da parte dei principali fondi di trading, come Alameda Research.

La forza del rimbalzo in corso è sicuramente promettente, e potrebbe indicare che i suoi recenti minimi potrebbero costituire un supporto valido nel lungo termine. Insomma, potenzialmente – ma tali convinzioni tecniche meritano di essere approfondite e sperimentate con maggiore insistenza nei prossimi giorni – è possibile che i recenti minimi possano fungere da “supporto di base” ancora a lungo, alimentando una fase di accumulo che potrebbe precedere la prossima forte tendenza al rialzo.

Al momento in cui scriviamo, il token di Yearn.finance, YFI, è in crescita di oltre il 3% al suo attuale prezzo di 15.500 dollari, con una impennata non certo sottovalutabile rispetto ai minimi giornalieri di poco più di 12.000 dollari che sono stati fissati in precedenza nella giornata odierna. Questi minimi sono coincisi con un livello di supporto per il token Yearn, e forse è proprio questo il motivo per cui la risposta dei tori a questa soglia di prezzo sia stata così forte.

Previsioni YFI nel breve termine

Chiarito quanto sopra, è anche vero che la debolezza dell’intero ecosistema DeFi potrebbe continuare ad ostacolare la crescita di YFI, e poter dunque temperare le prospettive a breve termine, dato che Yearn.finance è ampiamente considerato un punto di riferimento per l’intero settore della finanza decentralizzata.

Insomma, sembra che anche questa volta YFI sia davanti a un bivio che potrebbe portarlo a sperimentare nuovi picchi, o a precipitare ancora una volta verso minimi inattesi. Una cosa è certa: gli investitori di YFI possono aspettarsi di tutto!

Se a questo punto vuoi saperne di più su come poter investire in criptovalute, e come puoi comprare le principali protagoniste dei nostri odierni approfondimenti, il nostro consiglio non può che essere quello di approfondire mediante la lettura di questa recensione completa di Coinbase, il miglor exchange in circolazione.

Al termine di questa lettura, che ti spiegherà passo dopo passo come funzionano queste piattaforme e come puoi effettuare la tua prima operazione di acquisto di criptovalute, sarai certamente in grado di comprare i tuoi token preferiti.

Clicca qui per aprire un conto gratis sul sito ufficiale Coinbase e comprare criptovalute!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da