News

Ethereum sopra 400 dollari in modo stabile: cosa c’è di vero?

Ethereum mostra i muscoli nel weekend. Ma riuscirà a puntare al grande obiettivo dei 400 dollari nel breve termine o fallirà nel tentativo?
4 anni fa
Condividi

Ethereum nelle ultime ore ha iniziato a crescere costantemente al di sopra della soglia di resistenza di 355 dollari, con il prezzo di ETH che ha testato la resistenza di 380 dollari e sta attualmente correggendo parzialmente i propri guadagni, mantenendosi pur sempre sopra la media mobile semplice a 100 (sul grafico a 4 ore).

Insomma, dopo una breve lotta tra orsi e tori, Ethereum è riuscito a superare un paio di grossi ostacoli vicini ai 350 e 355 dollari. Il prezzo della criptovaluta si è assestato al di sopra della resistenza di 355 dollari e della media mobile semplice a 100, per entrare in una zona positiva (simile a quella che vive Bitcoin sopra gli 11.000 dollari).

Ancora più importante, c’è stata una rottura al di sopra di una importante linea di tendenza ribassista con una resistenza vicina ai 354 dollari sul grafico a 4 ore. Il prezzo di ETH ha superato i 20 dollari e ha addirittura rotto la resistenza di 370 dollari.

Quindi, ETH ha anche affrontato una forte resistenza vicino al livello di 380 dollari, e si è formato un nuovo massimo mensile vicino ai 379 dollari, dal quale poi il prezzo ha corretto parzialmente i guadagni, con rottura al di sotto del livello di 375 e 370 dollari. Il primo supporto chiave è vicino al livello di 368 dollari.

A questo punto ETH è davanti a un bivio piuttosto interessante. Se infatti dovesse esserci una rottura al di sotto della zona di supporto a 368 dollari, è probabile che il prezzo di ETH continui a scendere verso il supporto a 355 dollari.

Al rialzo, il livello di 380 dollari è un’altra zona di breakout. Una chiara rottura al di sopra della resistenza di 380 dollari è probabile che possa avviare la strada per ulteriori guadagni verso i livelli di resistenza di 395 e 400 dollari nelle prossime sessioni.

Se invece poi Ethereum non dovesse riuscire a liberarsi della zona di resistenza di 380 dollari, potrebbe iniziare una correzione al ribasso. Un supporto iniziale per i tori è vicino al livello di 368 dollari, sul quale consigliamo i nostri lettori di mettere degli alert.

Cogliamo naturalmente l’occasione di ricordare a tutti i nostri lettori che chi desidera poter investire su Ethereum può farlo attraverso la piattaforma di trading dei migliori broker in circolazione, come eToro, di cui qui puoi trovare la recensione completa che i nostri esperti hanno curato e aggiornato.

Clicca qui per aprire un conto di trading GRATIS sul sito ufficiale eToro!

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da