Facendo leva sulla nostra rilevanza mediatica, vogliamo invitare tutti coloro che si affacciano soltanto oggi al “mondo di Bitcoin e delle crypto“, a prestare la massima attenzione su internet e di non credere assolutamente a tutti coloro che promettono facili guadagni con il trading online.
Con lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, si è assistito a un significativo aumento delle frodi informatiche, in particolare quelle legate al falso trading online. L’uso del deepfake, una tecnica che utilizza l’intelligenza artificiale per replicare la voce e i movimenti facciali in video, ha amplificato i rischi. I danni causati da queste tecnologie sono palpabili, e per illustrare meglio il problema, ecco un esempio specifico:
Riceviamo costantemente molte segnalazioni riguardo email che coinvolgono un elevato numero di persone che credono ai contenuti video diffusi su Facebook e altri social media che non sempre si dimostrano reattivi a boicottare contenuti del genere. Sfortunatamente, alcune di queste persone cadono nella trappola cliccando sui link presenti nei video (è fondamentale NON cliccare mai su tali collegamenti), mentre altre, come il caso del signore che ci ha contattato, si informano sulla veridicità dei contenuti.
Le piattaforme di trading fraudolente spesso sfruttano la notorietà di celebrità televisive attribuendo loro false dichiarazioni a sostegno di tali piattaforme.
In qualità di esperti nel settore, molto esposto alle truffe online, noi di Criptovaluta.it sentiamo la responsabilità etica, professionale e morale di usare la nostra visibilità per informare costantemente i nostri lettori. Questo è un impegno che intendiamo mantenere indefinitamente, perché la nostra lotta contro le frodi non conoscerà fine.
Alessio Ippolito – Direttore responsabile di Criptovaluta.it
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Ripple pronto a sbarcare nella finanza che conta, almeno dei derivati. Coinbase pronta con…
Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…
La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…
La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…
Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…
SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.
Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…