È assalto di Wall Street al mondo di Bitcoin. Non solo i grandi fondi hedge stanno facendo incetta di BTC, ma anche a livello di infrastruttura di mercato c’è chi ne vuole sempre di più. È il caso di CME Group, che gestisce la più grande borsa al mondo di derivati, che secondo quanto è stato riportato da Financial Times, vorrebbe entrare anche nel mercato del trading Bitcoin spot.
Questo è quanto sarebbe nelle intenzioni del grande gruppo borsistico, che starebbe sondando il terreno per lanciare in futuro un servizio di questo tipo. Servizio che sarebbe in diretta concorrenza con gli exchange crypto, anche quelli regolamentati, dato il prestigio, i contatti e il rilievo del CME su scala mondiale.
Il gruppo, che ha sede a Chicago, avrebbe avviato interlocuzioni con diversi partner e diversi soggetti potenzialmente interessati. Sul Nostro Canale Telegram ufficiale avresti ricevuto questa notizia in anteprima. Entra per rimanere sempre aggiornato sulle notizie che sono in grado di muovere i mercati.
È una notizia di quelle che non si leggono tutti i giorni. Una delle borse più importanti del mondo, il CME di Chicago, vorrebbe introdurre il trading su Bitcoin Spot, offrendo così in particolare ai soggetti istituzionali una piazza regolamentata dove acquistare BTC.
Una decisione che è arrivata probabilmente sull’onda del grande entusiasmo innescato dagli ETF su Bitcoin negli USA, prodotti che hanno già raccolto capitali di enorme importanza e che sono diventati gli ETF più di successo di sempre in fase di lancio.
Per il momento le bocche da CME sono cucite e il gruppo ha rifiutato qualunque tipo di commento, cosa che è ragionevole dato il fatto che di concluso non c’è ancora nulla e che operazioni di questo tipo richiedono del tempo.
Il vento è decisamente cambiato. Soltanto 1 anno fa sarebbe stato impossibile aspettarsi l’interesse di certe istituzioni, per quanto il CME quoti da tempo futures su Bitcoin e Ethereum.
Non sono soltanto gli enormi capitali attirati dagli ETF ad aver cambiato le cose. È il prestigio, almeno per un certo tipo di mercato, di vedere intermediari come BlackRock e Fidelity offrire questo tipo di prodotti.
A nostro avviso, continueremo a leggere notizie di questo tipo, che sono quelle che indirizzeranno il mercato nei prossimi mesi e nei prossimi anni. Con il fatto aggiuntivo che ora sono in pochi davvero a ritenere che Bitcoin non sia qui per restare.
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…