News

Ethereum cede terreno, ma potrebbe recuperare oggi i 385 dollari

Ethereum non è riuscito a superare i 395 dollari e ha perso terreno nella giornata di ieri. Oggi però torna a proporsi con forza.
5 anni fa
Condividi

Dopo i nostri commenti di ieri, nei quali consigliavamo ai nostri lettori di non entrare in maniera troppo euforica su Ethereum, ETH ha corretto più in basso per aver fallito il test con la resistenza di 395 dollari. Il prezzo di ETH sta ora attualmente seguendo la media mobile semplice a 100 ore, e potrebbe presto riprendere il suo rally sopra i 385 dollari, dando così continuità al suo trend rialzista sopra quota 375 dollari.

Ma conviene comprare Ethereum oggi?

Cerchiamo di scoprirlo insieme, ricordandoti però in questa fase introduttiva del nostro odierno approfondimento che se vuoi comprare Ethereum il modo migliore per farlo è certamente quello di usare un exchange di grande qualità come Coinbase, di cui qui abbiamo parlato dettagliatamente in una recensione completa che ti consigliamo di leggere.

>>> Clicca qui per aprire gratis un conto sul sito ufficiale di Coinbase! <<<

Ethereum al rialzo, quota 385 dollari nel mirino

Come abbiamo parzialmente commentato ieri, c’è stata un’estensione al rialzo di Ethereum al di sopra della resistenza di 385 dollari. Il prezzo di ETH ha addirittura superato il livello di 390 dollari e si è attestato ben al di sopra della media mobile semplice a 100 ore.

ETH ha dunque testato la resistenza da 395 dollari e da qui ha iniziato una correzione al ribasso. C’è stata dunque una rottura al di sotto del livello di supporto di 385 dollari, ma i tori sono stati comunque in grado di difendere il livello di supporto di 375 dollari, con minimo intorno a 374 dollari, da cui poi è partito un aumento.

C’è poi stata una rottura sopra il livello di 380 dollari, per poi sperimentare una frenata intorno alla resistenza di 385 dollari. Una rottura positiva al di sopra del livello di resistenza di 385 dollari – quale, per il momento, scenario centrale – potrebbe aumentare le possibilità di ulteriori guadagni al di sopra dei livelli di 388 e 390 dollari.

In ogni caso, la prossima grande resistenza chiave da sperimentare riteniamo sia quella vicina al livello di 395 dollari, dopo la quale i tori probabilmente cercheranno l’assalto a 400 dollari.

Di contro, se ETH dovesse perdere il supporto della linea di tendenza e dei 375 dollari, il prezzo potrebbe estendere la sua correzione verso il successivo livello chiave di 365 dollari.

>>> Clicca qui per aprire gratis un conto sul sito ufficiale di Coinbase! <<<

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da