News

Prosegue il consolidamento di Bitcoin, volatilità ai minimi storici

Bitcoin è sempre meno volatile: ecco come la criptovaluta si sta comportando in questa parte finale di 2020.
4 anni fa
Condividi

La volatilità di Bitcoin continua a viaggiare su livelli piuttosto ridotti, con la criptovaluta di principale riferimento globale che ha visto prolungati periodi di trading laterale.

La scorsa settimana, BTC si è resa protagonista di alcune turbolenze che hanno causato il rialzo del suo prezzo dai minimi di 10.400 dollari fino ai massimi di 11.700 dollari. Questo movimento si è verificato in più giorni e da allora ha favorito una nuova fase di consolidamento.

La mancanza di slancio di BTC non sta fornendo agli investitori una visione significativa del suo trend a breve termine, e la resistenza immediata (si trova poco sopra il punto di attuale negoziazione) è piuttosto forte e difficilmente scalfibile.

Percezioni a parte, un elemento oggettivo che ci permette di apprezzare quanto sia significativa l’attuale fase di consolidamento è il fatto che la volatilità a 60 giorni è ai minimi termini. In genere, questo comportamento avviene poco prima che l’asset digitale compia un movimento che definisce una tendenza piuttosto incisiva ma, al momento in cui scriviamo, Bitcoin è in crescita di poco meno dell’1% al suo attuale prezzo di 11.530 dollari. E questo è, all’incirca, il punto in cui ha fatto trading negli ultimi giorni.

Insomma, attualmente tori e orsi sono in lotta per il controllo delle relative prospettive a breve termine. Affinché i tori prevalgano, è imperativo che BTC superi gli 11.600 dollari, un livello di resistenza chiave che ha faticato a superare negli ultimi giorni. Successivamente, si potrà sperimentare un nuovo livello di resistenza chiave, pari a 12.000 dollari, che dovrà essere superato con decisione per poter instaurare un trend fortemente rialzista.

Se Bitcoin nei prossimi giorni non riuscirà a superare tali resistenze, è possibile che il periodo di consolidamento possa continuare, favorendo così nuovi movimenti sostanzialmente laterali nel corso del breve termine.

Naturalmente, l’occasione ci è utile per poter ricordare a tutti i nostri lettori che fossero interessati a fare trading di Bitcoin, che il miglior modo per poter investire sulle criptovalute è quello di usare un broker CFD al top del mercato come eToro, di cui qui puoi leggere la nostra recensione completa!>>> Clicca qui per aprire gratis un conto di trading sul sito ufficiale di eToro! <<<

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da