News

BOOM CRYPTO: Bitcoin tocca i 67.000$, Ethereum i 3.100%. Cosa c’è da TEMERE ora

Torna il sereno sul mondo crypto e Bitcoin. Ma cosa può succedere la prossima settimana?
9 mesi fa
Condividi

È un grande pomeriggio per tutto il settore crypto. Bitcoin torna sopra i 67.000$. Ethereum fa registrare un ritorno sopra i 3.100$ e più in generale tutto il comparto offre degli importanti segni di vita. Tutto questo a pochi giorni dal grande spavento dovuto ai dati sull’inflazione USA e dal terrore che una lettura pessima dei dati sull’aumento dei prezzi avrebbe potuto impattare i mercati di rischio.

A scanso di ogni equivoco: per quanto sembri tornato sul mercato crypto e su quelli finanziari in generale un certo appetito per il rischio, non riteniamo che la situazione, almeno sul lato fondamentale, sia ancora risolta. Permangono tutte o quasi le grandi incertezze che hanno dominato il settore finanziario nel corso delle ultime settimane e si dovrà ancora aspettare per capire come si svilupperanno diverse situazioni.

E sarà una battaglia resistenza per resistenza, con le analisi tecniche delle prossime ore – che puoi leggere anche sul nostro Canale Telegram – che finiranno per avere un ruolo molto più importante delle analisi fondamentali.

Si fermano le borse, volano Bitcoin e crypto

Immobilismo sulle borse, in particolare su quelle americane che si avviano a chiudere con tutti gli indici in parità. Un pomeriggio di noia estrema, con tutti che già sognano la due giorni di riposo durante il weekend, almeno a Wall Street. Questo però soltanto per quanto concerne il lato azionario.

bitcoin

$ 95772.92
-805.73 $ (-0.83%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

1 Giorni

-1,359.07 $ (-1.37%)
Prezzo attuale $95772.92
Prezzo massimo $96844.94
Prezzo minimo $95305.80

7 Giorni

-9,702.23 $ (-9.37%)
Prezzo massimo $99411.56
Prezzo minimo $94185.35

30 Giorni

-805.73 $ (-0.83%)
Prezzo massimo $99952.94
Prezzo minimo $96630.66

C’è altro che viene venduto sulle borse americane dall’11 gennaio 2024. Sono quegli ETF Bitcoin che proprio stamattina abbiamo indicato come segnale bullish. Segnale evidentemente chiaro… e di breve periodo.

  • Appetito per il rischio? Solo per le crypto

Il primo dato interessante è proprio quello che arriva dalle borse. Stasi totale negli USA. In Europa si fa anche leggermente peggio, segno di mercati stanchi dopo l’ennesima tirata verso i record.

L’interpretazione più logica è che il lag, il ritardo accumulato dal mercato di rischio per eccellenza, quello crypto, sia finalmente in via di accorciamento. E che dunque ci stiamo godendo quanto avvenuto sul mercato aizonario… a scoppio ritardato.

Il calendario economico per la prossima settimana

La pace per il settore crypto potrà essere turbata da eventi del calendario economico per la prossima settimana? Seguiremo la settimana della finanza e dei dati macro giorno per giorno.

Gli occhi saranno puntati sui verbali del FOMC che saranno rilasciati mercoledì, come evento principale dei mercati valutari. Ci sarà poi da valutare quanto arriverà in termini di mercato immobiliare sempre negli USA e sempre mercoledì.

Giovedì sarà poi il giorno dei dati sull’occupazione, mercato che Fed non può che seguire da molto vicino dato che è indicatore di come stanno andando… le cose in termini di effetti dei tassi sulle principali piazze.

Il momento sembra propizio? Secondo noi si continuerà a navigare a vista, per quanto ci sia sul medio e lungo periodo certamente qualche motivo per essere ottimisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Analisi corretta...ma il mercato e' stanco e non ha piu voglia di rischiare.....io pers.te starei alla finestra..o in ferie.buona serata.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da