Chainlink o, meglio, il suo token LINK, ha guadagnato il 10% nelle ultime 24 ore, proprio mentre Bitcoin continua a tenere il ritmo in area 13.000 dollari. Il popolare altcoin sta attualmente negoziando intorno a 12 dollari, il suo prezzo più alto da diverse settimane a questa parte, e il token risulta essere il migliore performer nelle prime 10 valute digitali, ben superando il +1,5% di Bitcoin, il + 5% di Ethereum e gli incrementi nell’ordine dell’1-3% delle altre valute alternative.
Ma che cosa potrà accadere ora a Chainlink?
Ricordando che se vuoi negoziare altcon il miglior modo per farlo è certamente quello di usare degli exchange di principale riferimento in ambito globale come Coinbase (sito ufficiale), e che abbiamo parlato di questo importante operatore in questa recensione completa che abbiamo recentemente aggiornato (e che ti consigliamo di leggere!), non possiamo che cercare di riassumere le nostre previsioni in merito!
Iniziamo subito con il sottolineare come molti analisti ritengano che la criptovaluta sia pronta a guadagnare ancora più terreno nei prossimi giorni, considerato che i fondamentali e i dati tecnici stanno gradualmente migliorando.
Naturalmente, bisogna cercare subito di comprendere quanto, in realtà, la criptovaluta riuscirà a migliorare la propria prestazione. Per il momento, è probabile che LINK possa spingersi almeno fino a 13 dollari, mentre oltre tale resistenza si aprirebbero diversi scenari a seconda del modo in cui l’onda propulsiva delle quotazioni di LINK riuscirà o meno ad arginare tale livello.
È inoltre molto probabile che anche nel corso dei prossimi giorni Chainlink continuerà a seguire il prezzo di Bitcoin e di Ethereum, dimostrando una correlazione positiva con le due criptovalute più note.
In aggiunta a ciò, bisognerà altresì verificare in che modo Chainlink continuerà ad esercitare la sua influenza nell’ecosistema della finanza decentralizzata, lanciando servizi e prodotti cruciali per l’evoluzione della DeFi.
>>> Clicca qui per aprire un conto su Coinbase e investire su criptovalute (sito ufficiale!) <<<
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...
Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…
I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.
I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…
Da Hong Kong enormi novità per lo staking.
Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…