News

Bitcoin, per Winklevoss criptovaluta a 500.000 dollari. Dobbiamo fidarci? La nostra opinione

I gemelli Winklevoss sono fortemente rialzisti su Bitcoin. Ma dobbiamo fidarci delle loro incredibili previsioni?
4 anni fa
Condividi

I gemelli Winklevoss, creatori del noto exchange Gemini, si sono nuovamente espressi sul destino di Bitcoin andando a formulare una previsione piuttosto “esagerata”, alla luce delle attuali condizioni di mercato.

I due sostengono infatti che il prezzo del Bitcoin arriverà senza alcun dubbio a quota 500.000 dollari nel corso del prossimo futuro. Una stima che presupporrebbe un incremento delle quotazioni della criptovaluta davvero sensazionale, a fronte del fatto che BTC non è riuscita a superare i 20.000 dollari nella sua decennale storia.

Ma dobbiamo fidarci o no?

A ben vedere, anche se la dichiarazione dei fratelli Winklevoss ha conquistato le prime pagine di molti giornali, a nostro giudizio ha scarso valore.

In primo luogo, i due gemelli non sono certo nuovi a questo genere di previsioni, e più volte hanno auspicato che Bitcoin potesse compiere un cospicuo balzo in avanti.

In secondo luogo, anche questa volta, i Winklevoss si sono ben guardati dall’affermare quando questa previsione potrà effettivamente manifestarsi. Dunque, si tratta di una previsione che, agli occhi degli analisti, non ha molto valore se non quello di manifestare il fatto che Bitcoin è qui per rimanere, e non è un progetto a breve termine.

Piuttosto che concentrarsi questa parte dell’intervista, è sicuramente più interessante soffermarsi sul fatto che i Winklevoss hanno invece notato come il mercato di Bitcoin stia cambiando, con una quota di investitori istituzionali sempre crescente che si sta affacciando sull’ecosistema criptovalutario, e con banche centrali e governi che presto potrebbero iniziare a supportare questo progetto.

Insomma, previsioni straordinarie a parte, una cosa sembra essere utile “estrarre” dall’intervista dei Winklevoss, ed è l’evidenza che il mercato delle criptovalute – e in particolar modo quello di Bitcoin – si sta arricchendo finalmente di flussi istituzionali e di società di investimento, evidentemente desiderosi di cercare margini di impiego profittevole in questo comparto.

A tutti i nostri lettori ricordiamo invece che il miglior modo per poter investire su Bitcoin a breve o medio termine è certamente quello di utilizzare uno dei broker CFD regolamentati più qualificati in circolazione, come eToro, di cui qui abbiamo scritto in una recensione completa che ti consigliamo di leggere.

Attraverso eToro non solamente potrai investire su Bitcoin e su tutte le principali criptovalute in circolazione, ma potrai anche farlo se non hai grande dimestichezza con i mercati finanziari, visto e considerato che questo broker ti permetterà di investire copiando quello che fanno i migliori trader in circolazione.

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading con eToro! [sito ufficiale] <<<

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mercato pazzo? Ecco i RENDIMENTI STELLARI su crypto e Bitcoin e COME OTTENERLI

Il modo migliore di procedere nel mercato più pazzo di sempre: rendimenti TOP in…

da

Bitcoin e crypto alla SVOLTA: 5 dati economici e politici per (smettere di) preoccuparsi

La situazione economica è meno grave di quel che potrebbe sembrare.

da

Solana lancia il suo programma politico: nasce la Policy Institution, per fare breccia negli USA

Solana Policy Institution: arriva la no-profit made in Solana per educare i politici.

da

Due ENORMI whales di Maker rischiano la liquidazione su Ethereum: $230 milioni a rischio se raggiunge questo prezzo

Ethereum rischia di essere vittima di un crash di prezzo qualora queste due whales…

da

ESCLUSIVA – Arrivano i rimborsi del CRACK FTX! Criptovaluta.it® ti spiega come fare [FAQ]

Criptovaluta.it® ti spiega in anteprima ESCLUSIVA la procedura di Backpack per ricevere i fondi…

da

Mancano 200 giorni alla fine del bull market di Bitcoin: ecco cosa aspettarsi

Il bull market di Bitcoin non è infinito: storicamente ogni ciclo dura al massimo…

da