Paura e delirio da Gala. Il token perde il 20% nel giro di poche battute di trading, mentre il resto del mondo crypto si godeva una giornata da urlo. Dietro quanto accaduto c’è stata la compromissione, almeno secondo il primo post mortem che abbiamo avuto modo di leggere, di un account admin. E secondo chi è ai vertici di Gala, il presunto colpevole sarebbe stato già identificato, o comunque mancherebbe poco alla sua identificazione.
E sarebbe stata già avviata la collaborazione con il Dipartimento di Giustizia USA, con l’FBI e anche con altre agenzie affinché venga assicurato alla giustizia. L’hack ha creato dal nulla circa 5 miliardi di token Gala, per un controvalore superiore ai 240 milioni di dollari nel momento in cui sono stati creati.
Non tutti però, come è stato confermato anche dai vertici di Gala, sono stati venduti. Il wallet è stato freezato dopo che sono avvenute vendite per circa 600.000.000 di token, lasciandone appunto 4,4 miliardi intonsi. Una storia che vi abbiamo anticipato anche sul nostro Canale Telegram, dove ti invitiamo a entrare per rimanere sempre aggiornato sulle questioni più importanti, quelle che muovono davvero i mercati.
La situazione sembrerebbe essere tornata alla normalità, almeno secondo quanto è stato condiviso dal CEO di Gala, Eric Schiermeyer:
Abbiamo identificato il problema e in 45 minuti abbiamo messo in sicurezza il sistema e rimosso l’accesso non autorizzato al contratto Gala. È importante notare che il nostro contratto su Ethereum per $GALA è sicuro e sotto la protezione di un multi-sig wallet. Non è stato compromesso.
Eric “Benefactor” Schiermeyer, CEO di Gala
Il wallet è stato bloccato, 4,4 miliardi dei 5 miliardi di token $GALA creati sono stati effettivamente rimossi dalla circolazione e tutto sembrerebbe essere tornato alla normalità, per quanto il token non abbia ancora recuperato in totale le perdite conseguite nella giornata di ieri.
Che forse sarebbe meglio evitare di includere certe funzioni negli smart contract e che forse una maggiore decentralizzazione anche di queste procedure è il modo migliore di procedere, per evitare questi rischi.
Intanto però ci hanno rimesso i detentori di $GALA, ai quali non può che andare la nostra solidarietà. A questo punto, nonostante la normalità sia tornata, anche l’arresto del reo potrebbe fare poco per rimborsare chi ha perso ieri, in una giornata altrimenti magnifica per tutto il settore, somme importanti o meno importanti.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…