News

Chainlink annuncia nuovo “incontro” con SWIFT: CRYPTO vola sul mercato. L’analisi per capire cosa succede

È un grande Chainlink, grazie a questa notizia che arriva dalla collaborazione con SWIFT
9 mesi fa
Condividi

È stata la migliore della giornata, almeno tra le crypto con una capitalizzazione consistente. Parliamo di nuovo di $LINK di Chainlink, che dopo un annuncio relativamente misterioso su X si è guadagnato lo scettro di miglior performer delle ultime 24 ore.

Sì, c’entrano ancora vecchie questioni che riguardano una collaborazione con SWIFT, il sistema più importante per il trasferimento di denaro a livello mondiale, quello di base del dollaro, che sta implementando in un progetto pilota proprio alcune delle tecnologie offerte da Chainlink, e in particolare quella che permette l’interoperabilità tra diverse chain.

Una questione che ti invitiamo a venire a discutere anche sul nostro Canale Telegram Ufficiale, canale nato per tenerti sempre aggiornato sulle news più importanti, quelle che muovono davvero i mercati, e per offrirti la partecipazione alla più grande community crypto in Italia!

Chainlink: l’annuncio fa volare $LINK

È un annuncio forse non di quelli spettacolari e funambolici, ma tanto è bastato per far ripartire Chainlink a caccia di gain importanti. Nel corso delle ultime 24 ore, il token ha guadagnato circa il 6%, nonostante la correzione che ha riguardato il grosso del settore a partire dall’apertura della sessione asiatica.

Cosa sta succedendo? Semplice: Chainlink ha pubblicato un piccolo aggiornamento sulla sua partecipazione a Consensus 2024, affermando tra le altre cose che parlerà insieme a SWIFT in un evento dedicato.

SWIFT, che è di gran lunga il network monetario “classico” più importante al mondo, sta da tempo collaborando proprio con Chainlink, utilizzando le sue tecnologie per esperimenti su blockchain.

Questa non è esattamente una novità, ma ci si aspetta appunto dalla convention che si terrà tra il 28 e il 31 maggio, qualche aggiornamento sostanziale.

Tanto è bastato ai mercati, che nelle ultime 24 ore stavano comunque cercando di raggiungere nuovi massimi, per far partire al rialzo $LINK, che si conferma come una delle criptovalute più importanti del momento almeno per forza relativa.

La collaborazione con SWIFT è una delle vicende da seguire per chi cerca crypto che abbiano un piede già ben piantato nel mondo della finanza e del denaro di vecchia generazione. Qualcosa che già in passato ha ispirato entusiasmi importanti tra gli investitori, e che continuerà a stimolarli anche in futuro, ad ogni aggiornamento.

Un altro filone da seguire

Qui su Criptovaluta.it seguiamo da tempo quanto si sta facendo all’incrocio tra finanza tradizionale e crypto, e anche le evoluzioni di Chainlink da protocollo di oracoli a suite più completa e magari attrattiva per gruppi come SWIFT.

Seguiremo gli aggiornamenti che riguardano la collaborazione tra Chainlink e SWIFT proprio su queste pagine!

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da