News

BlackRock SPINGE Ethereum! Arrivati l’aggiornamento per l’ETF e i primi 10 milioni!

BlackRock spinge sul gas per l'approvazione definitiva degli ETF Ethereum!
9 mesi fa
Condividi

BlackRock, quando in Italia era la tarda serata di ieri, ha inviato un importante aggiornamento per il form S-1 del suo ETF su Ethereum Spot. L’aggiornamento avrebbe tutto l’aspetto di un aggiornamento finale, per il quale manca ora soltanto l’approvazione da parte di SEC. Il gruppo guidato da Larry Fink ha infatti indicato anche l’avvio delle operazioni di seeding, ovvero l’investimento iniziale necessario, da parte di un terzo designato, per la creazione delle prime quote.

Tale investimento, di 10 milioni di dollari, è stato effettuato in dollari appunto lo scorso 21 maggio, poco prima dell’ok arrivato da SEC appunto il 23 maggio. Tale somma però non è stata ancora convertita in Ethereum e aspetterà l’ok di SEC per l’avvio di questo tipo di operazioni.

Vi abbiamo dato questa notizia in anteprima sul nostro Canale Telegram, che vi invitiamo a seguire per rimanere sempre aggiornati sulle più importanti vicende che riguardano il mondo crypto, Bitcoin e Ethereum.

BlackRock c’è: inviato aggiornamento form S-1

Chi segue Criptovaluta.it non avrà certamente bisogno di questa spiegazione. Per chi invece è arrivato sul nostro sito con un po’ di ritardo, ci sarà bisogno di qualche precisazione in più. Il processo di approvazione degli ETF negli Stati Uniti prevede infatti due documenti: il primo, il form 19b-4, viene inviato dalle borse che devono quotare il prodotto, ed è stato già approvato per tutti gli ETF su Ethereum che sono in corso di approvazione.

Il secondo invece è il form S-1, che contiene informazioni sul funzionamento specifico dell’ETF e che deve essere inviato dal gestore. In questo caso BlackRock.

Ieri, 29 maggio, BlackRock ha mandato appunto questo importante aggiornamento, che una volta che sarà dato l’OK di SEC, permetterà al gruppo di iniziare a quotare il proprio ETF sulle piazze USA.

La novità più importante tra quelle incluse da BlackRock riguarda il seed, l’investimento iniziale che una terza parte designata ha fatto per permettere la creazione delle prime quote. È un investimento di 10 milioni di dollari, che almeno a leggere quanto è stato riportato nel form S-1, non è stato ancora convertito in Ethereum dal fondo stesso.

Per la conversione, che comunque non avrà un impatto considerevole sul mercato data l’esiguità della somma, si dovrà aspettare l’ok di SEC.

Passo avanti definitivo?

Potrebbe partire ora la giostra dei rimpalli tra SEC e i gestori, in questo caso BlackRock, per quanto il documento sembri completo e tracciato tutto sulla falsariga di quello su Bitcoin che è stato già approvato.

Vedremo i tempi di risposta di SEC: chissà se il trading di questi prodotti non parta prima di quanto ci aspettassimo. O meglio, di quanto si aspettassero diversi degli esperti che hanno indicato come “diverse settimane” il tempo necessario per questa approvazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da