News

Elon Musk e Donald Trump insieme per le crypto? Musk smentisce, ma dichiara il suo amore per il settore

Elon Musk smentisce tutto: nessun aiuto a Donald Trump per le crypto. Ma c'è un messaggio importante
9 mesi fa
Condividi

È un Elon Musk che ancora una volta è costretto a smentire certi accostamenti politici, che però questa volta riguardano anche il mondo crypto. Il magnate che è CEO di Tesla, SpaceX e anche del social X, ha affidato proprio a quest’ultimo una smentita riguardante certe voci diffuse da Bloomberg e da altre testate di primo profilo.

Secondo queste ultime infatti Elon Musk avrebbe fatto da consulente al candidato repubblicano Donald Trump proprio sul tema delle criptovalute, un tema che lo sfidante di Joe Biden ha provato a fare suo davanti all’elettorato statunitense.

Forse però ad essere più interessante è quanto Elon Musk ha affermato sulla tecnologia della quale ci occupiamo tutto il giorno, tutti i giorni, proprio su queste pagine. Una questione della quale continueremo a discutere anche sul nostro canale Telegram ufficiale.

Elon Musk smentisce tutto, ma difende le crypto

Elon Musk smentisce ancora i report di diversi giornali, con Bloomberg in testa, che hanno scritto di una sorta di consulenza sul tema che avrebbe fornito proprio a Donald Trump. Secondo quanto ha riportato appunto Elon Musk, non ci sarebbero mai stati incontri tra i due conditi da chiacchiere, anche informali, sulle crypto. In altre parole, un’invenzione di sana dei giornali. Non è la prima volta che accade e probabilmente non sarà l’ultima.

Sono piuttosto sicuro di non aver mai discusso delle crypto con Trump, anche se sono generalmente a favore di ciò che permette un passaggio di potere dal governo alle persone, cosa che le crypto possono fare

Elon Musk

A essere forse più interessante è la seconda parte della questione, ovvero la conferma del supporto di Elon Musk al mondo crypto, per quanto il rapporto sia stato costellato di alti e bassi.

Rimane certamente degno di censura il comportamento di giornali che non è la prima volta che diffondono fake news sulle crypto, su Elon Musk e su tanto altro che circonda questo mondo.

E troviamo anche forse divertente che debba essere Criptovaluta.it – e non è la prima volta che succede – a smentire quanto affermano realtà certamente più blasonate.

Una situazione che in passato ha colpito più volte Tether, accusato delle peggiori malefatte fino poi alla smentita successiva dei diretti interessati.

Il tema crypto continua a essere estremamente politico

Il tema crypto continua a essere estremamente politico, con non tutta l’ala sinistra del Partito Democratico che ha mandato giù la svolta annunciata – da fonti attendibili – di Biden alla ricerca di sponde nel mondo crypto.

Sarà un crescendo di tensioni (e anche di emozioni) da qui alle elezioni presidenziali di novembre. Un crescendo anche di fake news, anche dai migliori giornali.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da