News

Joe Biden ci ripensa: arriva il VETO contro il mondo CRYPTO. Le due partite della Casa Bianca

Ancora colpi di scena dallo strano rapporto tra Joe Biden e mondo crypto. Arriva il veto su una norma...
9 mesi fa
Condividi

Joe Biden ci prova: come aveva promesso eserciterà il potere di veto contro la decisione del Congresso di rimuovere la SAB121, la norma che rende di fatto impossibile per le società finanziarie e bancarie detenere crypto e Bitcoin per conto dei clienti. Uno schiaffo, quello di Joe Biden, che arriva dopo la più remissiva delle settimane per la Casa Bianca in termini di atteggiamento verso il mondo crypto.

Una mossa non esattamente inaspettata, dato che appunto Joe Biden aveva già inviato una lunga lettera al Congresso, chiedendo di non votare contro la SAB 121 e indicando la volontà di discutere appunto con il ramo legislativo degli Stati Uniti al fine di trovare una soluzione condivisa.

Occhio dunque a ritenere che la questione crypto contro attuale amministrazione sia conclusa. Gary Gensler si è mosso e continua a muoversi conscio di un certo supporto politico. Supporto politico che durerà almeno fino alle prossime elezioni.

Joe Biden esercita il veto “anti crypto”: che succede ora?

La storia è relativamente semplice: il Congresso durante la scorsa settimana aveva approvato una censura di SAB 121, un complesso di norme per la custodia di asset digitali che è stato promulgato da SEC e che rende di fatto impossibile detenere crypto e Bitcoin per le organizzazioni finanziarie che vorrebbero farlo conto terzi.

Il Congresso aveva promesso battaglia sul tema e infatti l’aveva data, votando piuttosto compatto per la rimozione della norma. Anche Joe Biden aveva promesso battaglia, preannunciando al Congresso che avrebbe esercitato il veto.

La questione era stata dimenticata dai più dopo le evoluzioni in verità assai positive dei rapporti tra l’amministrazione Biden e il mondo crypto. Evoluzione dei rapporti che aveva trovato il culmine nella richiesta, fatta direttamente a Gary Gensler, di approvare gli ETF su Ethereum.

E invece ieri è arrivata la notizia del veto, tramite una comunicazione che appunto la Casa Bianca ha inviato alla House of Representatives. Qualcosa di possibile, che è nei poteri di Joe Biden e che riaccenderà diverse discussioni sui rapporti tra l’attuale inquilino della Casa Bianca e il comparto crypto.

  • La teoria B di Nate Geraci

Nate Geraci è uno dei più grandi esperti a livello mondiale di ETF e di questioni che riguardano i rapporti tra politica e finanza. È tra i pochi a sostenere che l’approvazione degli ETF Ethereum non sia stata politica, ma una decisione autonoma di SEC, che temeva di finire in tribunale come è accaduto per gli ETF su Bitcoin.

È intervenuto di nuovo sul tema, dopo che è stata diffusa la notizia del veto di Joe Biden alla rimozione della SAB 121. Opinione che non condividiamo al 100% ma che è comunque da tenere in considerazione, data sia l’autorevolezza di chi parla, sia la confusione con la quale la Casa Bianca ha gestito l’intera vicenda.

Una guerra infinita

Probabilmente decideranno le urne, per quanto la campagna elettorale di Joe Biden stia cercando di rappresentare un presidente più aperto verso il mondo crypto.

Cosa che sarà però difficile giustificare ora che è arrivato un veto sull’abolizione di una norma che non piace a nessuno se non a Gary Gensler.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da