News

Ethereum: ETF raccoglieranno 1 milione di coin in 5 mesi. La previsione del centro ricerca [BULLISH]

Un milione di Ether: questo è quanto raccoglieranno, secondo un importante centro di ricerca, gli ETF Spot Ethereum.
9 mesi fa
Condividi

Le previsioni sono tutte allineate, o quasi. Sia quelle dei principali esperti di ETF, come Eric Balchunas e James Seyffart di Bloomberg, sia quelle di K33, centro di ricerca di una certa rilevanza nel mondo crypto. E sono allineate, nel nostro piccolo, anche le nostre. Secondo quanto ha affermato appunto K33, nei primi 5 mesi di vita l’ETF su Ethereum Spot negli USA potrebbe raccogliere fino a 1 milione di coin ETH.

Ai prezzi attuali vorrebbe dire una raccolta di 3,8 miliardi di dollari, più o meno in linea con la forbice individuata da quelli che riteniamo essere gli analisti più affidabili. Ed è – lo ripetiamo – la stessa somma che riteniamo essere probabile se dovesse ripetersi in proporzione il successo di quelli Bitcoin.

E, francamente, per il momento non vediamo motivi affinché in proporzione tale successo non si ripeta. Ne parleremo anche sul nostro Canale Telegram – che è il centro nevralgico delle informazioni tempestive sul mondo crypto in lingua italiana.

ETF Ethereum: per K33 potrebbero raccogliere un milione di $ETH

Parla K33, e parla di una stima molto positiva per i primi 5 mesi di vita dell’ETF su Ethereum. Si parla infatti nelle previsioni del centro di ricerca K33, che parla di 1 milione di $ETH che potrebbero finire negli ETF spot che sono stati già approvati negli USA e per i quali manca ormai soltanto l’ultimo passaggio, ovvero l’approvazione del form S-1.

Parliamo, nel caso in cui fosse vera questa stima, di una somma intorno all’1% del circolante di Ethereum, somma inferiore rispetto al totale del circolante di Bitcoin in relazione a quanto è detenuto già dagli ETF.

Secondo le stime proposte da K33 e dai suoi specialisti, sarebbe dunque un investimetno tra i 3,1 miliardi e i 4,8 miliardi di dollari ai prezzi attuali. Cosa che sarebbe comunque un enorme successo per il secondo della categoria, sia in termini di capitalizzazione di mercato, sia invece in termini di arrivo sul mercato degli ETF Spot.

Difficile valutare la pressione futura sul prezzo

Sarà difficile però valutare che tipo di pressione un eventuale crescita di questo livello degli ETF potrà esercitare sul prezzo di Ethereum sul breve periodo.

Riteniamo però che se questi dovessero essere i numeri, potrebbe effettivamente esserci un effetto Bitcoin, ovvero un lancio di Ethereum verso nuovi massimi, che al contrario di BTC appunto non ha ancora toccato. Ora la palla, come sempre, passerà ai mercati.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da