Home / TON: La Blockchain Layer 1 che Sta Rivoluzionando l’Ecosistema Web3

TON: La Blockchain Layer 1 che Sta Rivoluzionando l’Ecosistema Web3

Sviluppato dai fondatori di Telegram e ora sotto la gestione della TON Foundation, The Open Network sta crescendo rapidamente, attirando sviluppatori e capitale.

TON, The Open Network la nuova blockchain Layer 1 che sta attirando l’attenzione di tutto l’ecosistema web3. Originariamente sviluppato da Nikolai e Pavel Durov fondatori di Telegram, TON ad oggi è sotto la gestione della TON Foundation. Tale ecosistema sta crescendo a vista d’occhio, attirando sviluppatori e capitale. Ma cosa rende TON così speciale e perché potrebbe essere una delle blockchain pubbliche più promettenti della prossima bullrun season?

Cos’è The Open Network (TON)?

The Open Network (TON) è una blockchain Layer 1 progettata per essere interoperabile e scalabile tra diverse chain. TON ha come obiettivi primari:

  • Compatibilità con altre blockchain: TON può lavorare in sinergia con altre blockchain, supportando l’esecuzione di transazioni e smart contract in un ambiente multi-chain.
  • Mantenere la velocità e l’efficienza: Anche con un elevato numero di transazioni e interazioni tra diverse chain, TON mantiene transazioni rapide e costi operativi bassi, garantendo un’esperienza utente fluida e scalabile. L’obbiettivo è quello di riuscire ad arrivare ad eseguire milioni di transazioni al secondo TPS.

Questa rete sfrutta un approccio innovativo per la scalabilità, dividendo il carico di lavoro della rete primaria tra “subchain” che lavorano in sinergia con una main chain, simile al concetto delle Layer 2 per Ethereum. Questo metodo consente a TON di mantenere la rete leggera e efficiente, garantendo al contempo transazioni rapide e ad un costo molto basso.

Toncoin: il cuore dell’ecosistema TON

Toncoin è il token nativo di TON e svolge un ruolo cruciale nelle operazioni della rete. Viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione, per la governance della rete, reward system e per altre funzioni all’interno delle applicazioni costruite su TON. Con l’integrazione recente di un wallet autonomo basato su TON direttamente nell’app di messaggistica Telegram, chiamato TON Space, l’adozione e l’utilizzo di Toncoin sono destinati a crescere significativamente.

Come funziona TON: le Dapps che costituiscono l’ecosistema

Fonte: X https://x.com/toncats_tg/status/1774759235810738323/photo/1
Fonte: X https://x.com/toncats_tg/status/1774759235810738323/photo/1

Wallet TON

  • TON Space: Un wallet non custodial (l’utente detiene le chiavi private che consentono l’accesso ai propri asset digitali) integrato direttamente nell’app di messaggistica Telegram, permettendo agli utenti di gestire i propri asset digitali e accedere alle Dapps dell’ecosistema.
  • Tonkeeper: Un wallet non custodial esattamente come Ton Space, che offre agli utenti il pieno controllo dei propri fondi, anche lui consentendo transazioni rapide e semplici.
  • Tonhub: Non custodial a sua volta, inoltre consente accessi tramite PIN o login biometrico, facilitando l’invio e la ricezione di tokens.

    I wallet TON sono perlopiù tutti Non Custodial, in modo da garantire una forte Autonomia, Sicurezza e Privacy.

Decentralized Exchanges (DEX)

  • STON.fi: Un AMM DEX su TON che offre commissioni quasi nulle, bassa slippage e un’interfaccia semplice, supportando la maggior parte dei token su rete TON.
  • TonSwap: Il primo DEX open source su TON, attualmente in beta, che supporta token nativi on-chain e asset cross-chain.
  • DeDust: Una piattaforma DeFi che offre DEX pienamente funzionali, supportando quasi tutti i wallet disponibili sulla blockchain TON.

Staking

  • TonStakers: Il primo e più grande pool di staking per TON, offrendo un rendimento annualizzato di circa l’8.51% e una varietà di API per l’integrazione del servizio di staking.

SocialFi

  • Ton.Place: Una piattaforma di social media che permette agli utenti di guadagnare TON postando contenuti esclusivi e inviando messaggi a pagamento.

NFT Marketplaces

  • Disintar, TON Diamonds, Getgems e Fragment: Questi marketplace NFT all’interno dell’ecosistema TON offrono piattaforme versatili per la pubblicazione, compravendita e trasferimento di NFT. Facilitano l’accesso ai creatori e agli utenti grazie a riduzioni delle commissioni di transazione, semplicità d’uso e stretta integrazione con Telegram, contribuendo alla crescita dell’ecosistema TON.

Cross-Chain Bridges

  • Toncoin Bridge: Decentralized cross-chain bridges permettendo di trasferire asset dalla blockchain Ethereum (EVM) e TON.

Launchpad

  • Tonstarter: Il primo launchpad nativo on-chain di TON, che supporta progetti nella fase iniziale, aiutandoli con il fundraising.
  • TON Play: Un launchpad GameFi con un programma di accelerazione per sviluppatori di giochi, attualmente con più di 25 giochi in sviluppo.

Domain Name Service

  • TON DNS: Un servizio di nomi di dominio su TON che permette agli utenti di registrare nomi di dominio “.ton” servizio simile all’ENS di Ethereum.

Memecoin

  • Notcoin: Una delle iniziative più popolari all’interno dell’ecosistema TON, Notcoin ha attratto milioni di utenti grazie al suo approccio ludico e alla possibilità di guadagnare denaro reale giocando. Questo memecoin ha rafforzato l’attrattiva dell’ecosistema TON, dimostrando la capacità della rete di supportare applicazioni divertenti e innovative che catturano l’interesse del grande pubblico. Ad oggi NotCoin capitalizza $2,261,558,512.
Fonte: X https://x.com/toncats_tg/status/1774759235810738323/photo/1
Fonte: X https://x.com/toncats_tg/status/1774759235810738323/photo/1

Altri Servizi Web3 su TON

  • TON Storage: Una soluzione di archiviazione dati decentralizzata basata su tecnologia torrent. Questo protocollo è essenziale per l’ecosistema, in quanto permette di salvare una vasta gamma di dati utilizzati dalle dapp per offrire i loro servizi.
  • TON Proxy e TON Sites: Strumenti che permettono agli sviluppatori di interagire con la blockchain TON e agli utenti di lanciare server web e ospitare siti internet sulla rete TON, garantendo sicurezza e privacy tramite crittografia e verifica dell’autenticità.

L’ecosistema TON attualmente circa 506.89m come TOTAL VALUE LOCKED, veramente poco in confronto ai 66 miliardi dell’ecosistema Ethereum, ma proprio per questa ragione che TON rimane uno dei protocolli più interessanti da tenere d’occhio.

defilama
Fonte: DeFi Lama

Le mie considerazioni finali

Concludendo, l’ecosistema TON rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel mondo delle criptovalute. Grazie al supporto di Telegram e alla sua tecnologia avanzata, TON ha il potenziale per trasformare il modo in cui interagiamo con la blockchain e le applicazioni finanziarie decentralizzate. La continua crescita e adozione di TON potrebbero portarlo a diventare un attore significativo nel mercato durante questa stagione di bullrun, offrendo nuove opportunità e soluzioni innovative.

Ionut Gaucan – Web 3 Expert di Criptovaluta.it. Sono su X, Linkedin e Instagram

Se hai trovato utile questa guida, lascia un commento qui sotto e unisciti alla nostra comunità su Telegram, dove oltre 25.000 membri attivi discutono quotidianamente di criptovalute e DeFi.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments