News

Ethereum a 22.000$: la previsione del GESTORE DI FONDI entro il 2030. Bullish case su ETH fino a 154.000$!

Per VanEck Ethereum potrà arrivare a 22.000$ nel caso medio, entro il 2030. Le previsioni sconvolgenti del gestore
10 mesi fa
Condividi

Ethereum a 22.000$ entro il 2030? Non è una previsione strampalata che abbiamo letto sui social, ma il caso base di VanEck, gestore di fondi negli USA e in Europa, che ha pubblicato sul suo sito un lungo report che spiega perché questa cifra dovrebbe essere possibile entro i prossimi 6 anni.

Si tratta di una visione bullish su Ethereum, che tiene conto della dominance di questa tecnologia nel comparto degli smart contract e anche l’arrivo degli ETF e della futura allocazione da parte degli investitori, dai retail a quelli più strutturati.

Per quanto il numero potrebbe sembrare eccessivo, ci sono in realtà diverse buone ragioni elencate da VanEck affinché appunto si possa raggiungere questa soglia di prezzo. Le analizzeremo all’interno del nostro approfondimento e ne parleremo anche sul nostro Canale Telegram – entra per ricevere tutte le ultime news sul mondo crypto e Bitcoin.

Ethereum: può toccare i 22.000$ entro il 2023

A parlare è VanEck – gestore che ha già lanciato un ETF su Bitcoin negli Stati Uniti e che si appresta a lanciare, dopo l’ok di SEC, anche un ETF su Ethereum. Ed è proprio su quest’ultimo asset crypto che ha pubblicato un lungo report – che puoi consultare qui, in lingua inglese.

La sintesi delle previsioni di Ethereum

Partiamo dal numero che più interessa i lettori: per VanEck Ethereum potrà toccare quota 22.000$, un prezzo che è il caso base nel caso in cui dovessero tutto sommato mantenersi i livelli di dominance nel settore smart contract e se gli ETF dovessero raccogliere il minimo indispensabile.

La tabella che abbiamo riportato qui – e che arriva direttamente dal report di VanEck – ha anche un bull case, che vedrebbe appunto la dominance di Ethereum nel mondo smart contract crescere fino al 90%, per poi portarsi dietro anche questioni come il full diluted value, la supply e anche gli investimenti.

  • Allocazione ideale delle crypto in un portafoglio bilanciato

Ci sono anche altri due assunti interessanti. Il primo riguarda l’allocazione ideale in ogni portafoglio 60/40, ovvero il più conservativo degli approcci, quello ritenuto standard. Per VanEck non è affatto assurdo pensare che si possa arrivare fino al 6% in crypto.

  • Bitcoin vs Ethereum

Per quanto riguarda invece il rapporto tra Bitcoin e Ethereum, sempre all’interno di un portafoglio bilanciato, potrebbe e dovrebbe arrivare a 70/30. E questo offre anche una sponda a VanEck per quantificare l’eventuale arrivo di capitali almeno in questa prima fase di lancio degli ETF Ethereum.

Revenue per user alle stelle

Ovvero quanto Ethereum incassa – come network – rispetto a tante delle migliori aziende del cosiddetto Web2. Anche questo grafico arriva direttamente dal report di VanEck e la dice lunga su quanto sia redditizio il protocollo.

Ricavi per utente: Ethereum contro il mondo Web2

E questo è un altro segnale della bontà di Ethereum anche in ottica di investimento di medio e lungo periodo. Una parte aggiuntiva del percorso che potrebbe portare $ETH a 22.000$.

C’è tanto altro nel report di VanEck che farà estremamente piacere agli investitori Ethereum e agli appassionati. E il caso – lo mettiamo nero su bianco – non ci sembra così assurdo. Quale? Quello di Ethereum a 22.000$ entro il 2030.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da

Bitcoin a 200.000$ e nuovo asset di RISERVA MONDIALE. Parla Matt Hougan di Bitwise

Bitcoin nel nuovo ordine mondiale? La curiosa visione di Matt Hougan, BItwise.

da

Hedera SFIDA il crollo Crypto! Crescita settimanale dell’8%. Cosa aspettarsi ora?[Analisi]

Mercato crypto rosso ma Hedera +4,35% intraday (+8% weekly) trainata da news (TikTok, Chainlink).…

da

5 IDEE per INVESTIRE SUBITO nell’era dei dazi. Bitcoin e crypto aiutano: ecco come

5 idee per INVESTIRE nel'era dei dazi: da dove partire, dove arrivare.

da

Dalle STELLE alla STALLE: l’ascesa e il declino delle crypto AI

Che succede alle crypto AI? Perdite che superano in alcuni casi il -90% e…

da

Non era un buon momento per aggiungere $ETH: WLF vende Ethereum in PERDITA!

Il timing di Eric Trump era totalmente sbagliato. World Liberty Financial svende parte delle…

da