News

Bitcoin e Ethereum? Ci sono anche altre CRYPTO! Il GRANDE FONDO USA vuole accesso a più criptovalute!

Ancora fondi crypto negli USA. Ci pensa Franklin Templeton
9 mesi fa
Condividi

Notizia bomba quella che arriva da Franklin Templeton, uno dei gestori di fondi più importanti del mondo. Secondo quant è stato riportato da The Information – che ha conoscenza diretta dei fatti e delle persone coinvolte – il gestore starebbe lavorando per lanciare dei fondi privati su altcoin e dunque oltre gli ETF su Bitcoin e Ethereum che sono stati già approvati negli USA.

Si tratta di un’ottima notizia, per quanto esistano già dei fondi privati – quelli di Grayscale – che operano in questo senso e con queste modalità. Questa volta però a scendere in campo è un gestore di grande spessore – nonché certamente più conosciuto nel circuito della finanza tradizionale.

Una notizia che ti abbiamo dato in anteprima sul nostro Canale Telegram ufficiale – nel quale ti consigliamo di entrare per rimanere sempre aggiornato sulle più importanti notizie crypto e Bitcoin.

Franklin Templeton cala il poker: vuole altri fondi sulle crypto

Dopo l’approvazione in gennaio di quelli su Bitcoin e di fine maggio per quelli Ethereum, ora potrebbe arrivare un’altra grande notizia per il mondo crypto. Parliamo di fondi, in questo caso privati – e di un grande gestore, ovvero Franklin Templeton.

Secondo quanto è stato riportato da The Information, che cita persone informate dei fatti, Franklin Templeton vorrebbe infatti lanciare nuovi prodotti crypto.

La forma sarà quella del fondo privato e che dunque non avranno bisogno di particolari approvazioni da parte di SEC. E al tempo stesso non saranno disponibili presso le borse regolamentate, ma soltanto su desk specifici, un po’ come accaduto per tutti gli altri fondi di Grayscale (ce ne sono già tanti a tema crypto) e anche a quelli BTC e ETH prima della conversione, sempre nel caso specifico di Grayscale.

Non avranno con ogni probabilità dunque un effetto dirompente come quello innescato dai fondi Bitcoin ETF negli USA, ma è comunque un segnale chiaro di come si sta muovendo la finanza se vogliamo tradizionale in questo spazio.

I destinatari di tale fondo, secondo le notizie che stanno circolando in queste ore, sarebbero appunto gli investitori istituzionali, che potrebbero avere interesse ad investire su altri asset del mondo crypto.

Un’altra grande notizia per il mondo crypto

E per la sua normalizzazione come categoria di asset, per quanto non è chiaro quanto interesse ci sia da parte degli investitori cosiddetti istituzionali.

Rimane comunque un segnale molto forte della grande attenzione che il mondo crypto sta ricevendo dagli addetti ai lavori, per quanto qualcuno storcerà il muso nel vedere asset che considera di dubbia provenienza e di altrettanto dubbia utilità sbarcare da gestori come Franklin Templeton.

Per il momento non è ancora nota la lista di asset crypto che potrebbero essere interessati da questa operazione.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da