News

Crypto investimenti: VOLANO QUESTI SETTORI. Tutti i dati degli ultimi 30 giorni, per capire chi CONTINUERÀ…

I settori top del mondo crypto negli ultimi 30 giorni. Non ci sono sorprese, almeno per i lettori di Criptovaluta.it
9 mesi fa
Condividi

Del grosso di questi trend, di queste narrative, vi parliamo ormai da tempo. Gli ultimi 30 giorni di trading hanno poi confermato che le nostre intuizioni erano giuste, almeno a guardare i risultati in termini di aumento (o diminuzione) di prezzo. L’ultimo mese è stato infatti il mese delle crypto legate alla RWA, alla tokenizzazione degli asset reali, ed è stato anche il mese di Ethereum.

Una situazione che vede al centro sempre gli stessi attori, ovvero i grandi gestori di fondi che hanno iniziato a fare sul serio per quanto riguarda questi specifici comparti. Da un lato gli ETF, dall’altro il lancio dei primi fondi tokenizzati di una certa rilevanza.

Bene anche i token legati agli exchange centralizzati (basti guardare alle grandi performance di BNB) e, in misura minore, gli oracoli (Chainlink). Ma vediamo insieme cosa ci dicono davvero questi dati e perché dovremmo ritenerli importanti.

Ecco i settori crypto al top della forma

Non è stato il mese di Bitcoin, per quanto il principale asset crypto per capitalizzazione di mercato si sia mosso verso l’alto, con un gain in doppia cifra.

I dati degli ultimi 30 giorni

A dominare l’ultimo mese è stata la più forte delle narrative che si sta sviluppando nel mondo crypto, come vi avevamo già anticipato qui e in tante altre guide per i nostri lettori.

È la narrativa RWA, quella della tokenizzazione degli asset, narrativa che interessa oggi gruppi delle dimensioni e del prestigio di BlackRock e Franklin Templeton. Una narrativa che ha visto token come $ONDO in particolare offrire delle ottime performance e che potrebbe trascinarsi dietro anche quelle di blockchain di infrastruttura come Ethereum e come anche Avaalanche.

  • Gli ETF hanno avuto un impatto importante

Dal grafico offerto da Artemis emerge un altro fattore, quello degli ETF: l’approvazione a sorpresa di quelli su Ethereum ha finito per spingere Ethereum e a fargli chiudere una 30 giorni durante la quale, per gain, ha battuto anche un Bitcoin in ottima forma.

  • La rivincita dei CEX

Ovvero degli exchange centralizzati, che si sono portati a casa una performance incredibile, spinti principalmente – ma non solo – da BNB.

Gli exchange sembrerebbero aver trovato una nuova quadra con Airdrop e farming e simili, spingendo così all’acquisto di token che soltanto 1 anno fa in tanti ritenevano come spacciati.

Trend che continueranno anche per la seconda parte del 2024

Ci sbilanciamo: a nostro avviso i trend in questione continueranno a essere tra i più importanti del 2024 fino a fine anno. Nel mondo della tokenizzazione arriveranno anche altri gruppi di un certo prestigio, così come continuerà il buon momento di Ethereum, in particolare se dovessero essere lanciati sui mercati a breve gli ETF.

È un buon momento, nonostante la correzione di venerdì, per il settore crypto. Un buon momento che però segue delle logiche ben precise e che sarebbe il caso di iniziare a studiare.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da