In una giornata altrimenti piatta per il grosso delle crypto in top 100, c’è Uniswap che piazza un incoraggiante +5%, dopo la notizia di un’importante acquisizione, che però sul piano tecnico non avrà grande impatto. Ad essere acquisito infatti sarà Crypto: The Game, competizione in stile reality di una relativa popolarità negli USA, che si accinge ora a lanciare la sua terza stagione.
A portare a termine l’acquisizione è stata Uniswap Labs, la società dietro il protocollo, che ha dato l’annuncio dell’acquisizione poche ore fa. I mercati hanno reagito spingendo in alto il prezzo di $UNI in una giornata altrimenti di calma piatta.
La notizia è forse tra le più bizzarre che abbiamo avuto modo di coprire nel corso delle ultime pur convulse giornate e la dice però lunga su come si sta trasformando il mondo crypto, in particolare a livello di società di primo profilo all’interno del settore.
L’acquisizione riguarda appunto Crypto: The Game, una sorta di reality on-chain che durante la sua prima stagione ottenne un certo livello di attenzione sui social, in particolare X.
Parliamo di forse uno degli esempi di gaming che sfrutta il mondo crypto più riusciti della scorsa e della presente stagione, con un approccio smart, innovativo e lontano dai tanti fallimenti che abbiamo visto all’intersezione di questi due mondi.
Secondo quanto riportato da Decrypt, dietro la decisione di Crypto: The Game di permettere l’acquisizione da parte di Uniswap ci sarebbe la grande fiducia che si nutre nel team di Uniswap e in quanto potrebbe apportare in termini di sviluppo all’intero ecosistema che ruota intorno a Crypto: The Game.
Non è chiaro per il momento quali saranno le implicazioni future né per il token $UNI, né per Crypto: The Game.
Non sarà certamente una rondine a fare primavera, ma l’acquisizione avvenuta rappresenta almeno un paio di segnali importanti:
Non c’è forse bisogno di scimmiottare il vecchio mondo. Si può creare qualcosa di interessante in questo nuovo mondo, come appunto Crypto: The Game.
E possono farlo anche nello spazio della cultura del mondo crypto, ovvero in quanto non ha immediati ritorni economici o tecnologici. Un buon segno, almeno ad avviso di chi vi scrive. E i mercati, comunque, hanno dato segnale di aver apprezzato quanto avvenuto.
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.
Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…
Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…
Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…