News

Crypto e Bitcoin aspettano QUESTI DATI: come leggerli, cosa aspettarsi e COME CAMBIERANNO il trend

Si decide tutto domani - anche per Bitcoin e crypto! Ecco cosa c'è da sapere
9 mesi fa
Condividi

Mercoledì 12 giugno sarà il gran giorno: una concomitanza di dati che arrivano dagli USA imprimeranno, a meno di non essere esattamente allineati con le aspettative dei mercati, un trend anche a Bitcoin e crypto. I dati da seguire, su tre orari diversi, sono tre.

Si partirà alle 14:30 con i dati sull’inflazione. Alle 20:00 avremo la decisione del FOMC sui tassi di interesse e alle 20:30 avremo anche la conferenza stampa a margine della decisione del FOMC sui tassi, condotta da Jerome Powell.

Possiamo prepararci nel modo più adeguato a tre eventi che con ogni probabilità avranno degli effetti su tutti i principali mercati, senza esclusione per Bitcoin e crypto.

I tre dati fondamentali di domani: cosa si aspettano i mercati e come si muoveranno

I dati, come abbiamo detto in apertura, sono tre e sono tutti e tre importanti per i mercati e vale la pena arrivare in fondo a questo approfondimento per capire come e dove siamo posizionati.

Arrivano i dati più importanti per gli USA (e per i mercati anche crypto)

Arrivano i dati più importanti, e ci terranno impegnati dalle 14:30 di mercoledì 12 giugno fino a tarda serata. Andiamo con ordine.

Alle 14:30: inflazione USA

Alle 14:30 arriva il dato più importante, quello sull’inflazione USA. Un’inflazione che si è dimostrata essere persistente – e di esserlo più di quanto si aspettassero i mercati e anche Federal Reserve.

Anche per l’appuntamento di domani, non ci si aspettano grandi rivoluzioni. Per i 4 dati importanti, rimarremo secondo le aspettative molto vicini ai dati dello scorso mese.

DATOASPETTATIVEAPRILE
CPI anno su anno+3,4%+3,4%
CPI mese su mese+0,1%+0,3%
Core CPI anno su annno+3,5%+3,6%
Core CPI mese su mese+0,3%+0,3%

Vi ricordiamo che i dati che saranno pubblicati domani saranno inerenti a maggio e che dunque in tabella quello che vedete riportato come aprile è il dato del mese scorso.

È molto semplice capire come si muoveranno i mercati:

  • Se l’inflazione comunicata sarà inferiore alle aspettative: per Bitcoin e crypto ci sarà un rialzo.
  • Se l’inflazione comunicata sarà superiore alle aspettative: per Bitcoin e crypto ci sarà un ribasso.
  • Se l’inflazione comunicata sarà molto vicina alle aspettative: potrebbe esserci volatilità, ma senza grandi variazioni di prezzo.
Le aspettative dei mercati sui tagli

Alle 20:00 FOMC + dot plot

Alle 20:00, quando le borse avranno già assorbito il dato di cui sopra, ci sarà il turno del FOMC. Non ci sono sorprese in programma. La riunione, che include i presidenti e i governatori anche delle divisioni locali di Federal Reserve, deciderà per tassi invariati.

I mercati, come dimostra il grafico di cui sopra, hanno ampiamente prezzato questa eventualità. E dunque non dovrebbero esserci scossoni.

Sarà più interessante vedere però i dot plot, un grafico che riassume le previsioni sui tagli degli stessi membri del FOMC. A marzo avevamo la situazione che rappresentiamo con il grafico allegato.

Queste le aspettative (rispetto al grafico di marzo)

Con ogni probabilità, sempre come abbiamo indicato con il grafico riportato, ci sarà uno shift, uno spostamento verso l’alto. Ovvero ci si aspetteranno meno tagli ai tassi di quanto preventivato a marzo (il dot plot viene pubblicato ogni 3 mesi).

Alle 20:30 parla Jerome Powell

Non ci si aspetta granché: Jerome Powell si è dimostrato essere piuttosto avaro di parole e emozioni, soprattutto quando la situazione è complicata come quella che stiamo attraversando da tempo.

Ad ogni modo seguiremo sul nostro Canale Telegram l’intera conferenza stampa, traducendola per voi negli aspetti più importanti.

Ad ogni parola “fuori posto” di Jerome Powell potrebbero esserci dei movimenti importanti in termini di prezzo. Non possiamo pertanto che consigliarvi il massimo dell’attenzione per tutto il pomeriggio di domani.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da