News

INFLAZIONE OK! Bitcoin VOLA sopra i 69.000$. Ethereum sopra i 3.600$. Ma non è ancora FINITA!

Bitcoin e crypto si godono dei dati sull'inflazione migliori delle aspettative. Ma la giornata sarà ancora lunga!
8 mesi fa
Condividi

Arrivano i dati sull’inflazione USA, che aprono una giornata densa di tensioni e di appuntamenti, tutti concentrati negli Stati Uniti. Inflazione che è leggermente inferiore alle aspettative che gli analisti avevano formulato nel corso della scorsa settimana, per quanto si sia ad una distanza minima da quanto preventivato.

È una buona notizia per Bitcoin e crypto, per quanto la giornata di oggi sarà comunque condizionata da altri eventi (che vedremo più avanti), tra le 20:00 e le 20:30, riguardanti i tassi di interesse e anche la conferenza stampa di Powell.

Nel frattempo Bitcoin torna sopra i 69.000$, dopo un paio di giornate non esattamente positive. Avresti ricevuto questo dato in ANTEPRIMA sul nostro Canale Telegram. Entra per rimanere sempre aggiornato sul mercato crypto e Bitcoin e su tutte le notizie che possono condizionarlo, come quella di pochi minuti fa.

Inflazione più bassa delle aspettative: favore a Bitcoin e crypto

Serviva qualcosa per mettersi alle spalle il pessimismo delle ultime ore. E quel qualcosa è arrivato, per quanto ancora in modo parziale. Bitcoin si gode il ritorno sopra i 69.000$, per quanto all’interno di una giornata ancora ricca di incertezze, sempre legate a dati macro che arriveranno più avanti.

L’inflazione negli USA è leggermente inferiore alle aspettative, sia per quanto riguarda la lettura classica, sia per quanto riguarda invece quella Core, che per la truppa di Jerome Powell, presidente di Federal Reserve, è il dato più importante.

Siamo ancora a distanze se vogliamo siderali dal 2% che è il target di Federal Reserve così come delle principali altre banche centrali. Tuttavia è un buon segno, qualche ora di sereno in un contesto macro ancora molto difficile da leggere e da interpretare.

Gli altri dati che ci aspettano oggi

Per oggi alle 20:00 ci sarà anche la decisione sui tassi di interesse negli Stati Uniti da parte del FOMC. Le previsioni sono per tassi che saranno lasciati invariati.

Alle 20:30 poi parlerà anche Jerome Powell, a margine della decisione del FOMC, cosa che sarà molto più importante dato quanto è scontata appunto la decisione sui tassi.

Ci sarà spazio nel frattempo anche per i dot plot, il grafico che raccoglie le previsioni sui tagli del FOMC stesso. Un dato che forse è il più importante di questa giornata ad alta tensione.

Una giornata di quelle che però fanno sentire vivi, dopo una lunga, lunghissima fase di lateralizzazione per il prezzo di Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da