News

Bitcoin: balena sposta oltre 500 milioni di dollari. Pericolo per il mercato? Ecco cosa sappiamo

Una balena sposta oltre 500 milioni di dollari in Bitcoin (per venderli?) Ecco cosa sappiamo della transazione del momento
10 mesi fa
Condividi

Mentre il mondo attende ormai da qualche giorno i dati USA che potrebbero cambiare il mercato, c’è chi probabilmente è passato all’incasso. Si tratta di un wallet Bitcoin del quale si sa poco o nulla e che ha spostato circa 535 milioni di dollari verso l’exchange crypto di Binance.

Lo spostamento è avvenuto nella giornata di ieri, martedì 11 giugno e non è chiaro né il perché, né il come di questo movimento improvviso. I gain, nel caso, sono di quelli importanti. Parliamo infatti di un investimento di 8.000 BTC per circa 30 milioni di dollari nel dicembre 2018, per un wallet che da allora non si è praticamente mai mosso.

Una scelta di quelle… curiose, soprattutto perché arrivata su un livello di prezzo tutto fuorché interessante, anche sul breve periodo. Avesse aspettato fino ad oggi (e in realtà non possiamo sapere se abbia già venduto o meno), avrebbe potuto portare a casa delle somme certamente più importanti, con BTC che ha recuperato la parte alta dei 69.000$ dopo i dati sull’inflazione USA.

La balena Bitcoin si muove, dopo essere stata ferma dal 2018 a oggi.

Un trasferimento che tutti possono verificare qui e che sarebbe partito da wallet contraddistinti da Arkham come di proprietà di Coinbase cold storage e quindi sull’exchange Coinbase. L’entità è completamente sconosciuta e non possiamo sapere come, perché e quando abbia deciso questo trasferimento, per quanto l’ipotesi più probabile rimanga quella della vendita.

Tempismo perfetto? Insomma: Bitcoin è stato su livelli di prezzo più alti sia prima che dopo l’intervento della whale, cosa che ci ricorda come il tempismo di queste entità non sia sempre perfetto e come in realtà non convenga mai o quasi seguire le loro orme, per percorsi che potrebbero essere innescati da questioni diverse da quelle che spingono noi a fare trading.

Un trasferimento importante: temeva per il peggio?

La domanda che ora si staranno facendo tutti riguarda le motivazioni di un trasferimento così importante. Per quanto tutti abbiano diritto di fare cash out, è difficile spiegare il perché di un movimento di queste proporzioni, nonché anche la scelta dell’exchange (per quanto non tutti siano nel caso in grado di trasferire oltre 500 milioni di dollari in un batter d’occhio).

Guardare le balene, fare whale watching è certamente interessante, ma per quanto tutto sia trasparente e onchain, darsi delle spiegazioni è spesso esercizio più che inutile.

E tu? Cosa ne pensi? Vieni a dirci la tua sul nostro Canale Telegram ufficiale.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mercato pazzo? Ecco i RENDIMENTI STELLARI su crypto e Bitcoin e COME OTTENERLI

Il modo migliore di procedere nel mercato più pazzo di sempre: rendimenti TOP in…

da

Bitcoin e crypto alla SVOLTA: 5 dati economici e politici per (smettere di) preoccuparsi

La situazione economica è meno grave di quel che potrebbe sembrare.

da

Solana lancia il suo programma politico: nasce la Policy Institution, per fare breccia negli USA

Solana Policy Institution: arriva la no-profit made in Solana per educare i politici.

da

Due ENORMI whales di Maker rischiano la liquidazione su Ethereum: $230 milioni a rischio se raggiunge questo prezzo

Ethereum rischia di essere vittima di un crash di prezzo qualora queste due whales…

da

ESCLUSIVA – Arrivano i rimborsi del CRACK FTX! Criptovaluta.it® ti spiega come fare [FAQ]

Criptovaluta.it® ti spiega in anteprima ESCLUSIVA la procedura di Backpack per ricevere i fondi…

da

Mancano 200 giorni alla fine del bull market di Bitcoin: ecco cosa aspettarsi

Il bull market di Bitcoin non è infinito: storicamente ogni ciclo dura al massimo…

da