News

Altri 500 milioni in Bitcoin: Michael Saylor prepara altro DEBITO per accumulare. Ecco come farà!

Ancora Bitcoin accumulati da Michael Saylor: emetterà debito per 500 milioni.
10 mesi fa
Condividi

MicroStrategy emetterà altri 500 milioni di dollari di debito per accumulare Bitcoin. La società guidata da Michael Saylor ha emesso un comunicato stampa poche ore fa indicando sia la somma, sia la modalità con la quale verrà raccolta.

Sono ancora una volta convertible notes, seguendo uno schema che ha già avuto successo per precedenti raccolte e che permetterà al gruppo di mettere le mani su altri 500 milioni di dollari di Bitcoin. Continua così la strategia di accumulazione da parte della società di Michael Saylor, che ha in pancia già oltre 200.000 Bitcoin.

Segui il nostro Canale Telegram per ricevere sempre le ultime notizie sul mondo crypto, quelle più aggiornate, quelle che muovono i mercati. E sempre all’interno del nostro Canale Telegram potrai interagire con la nostra redazione e anche con migliaia dei nostri lettori.

Michael Saylor ancora a caccia di Bitcoin

Michael Saylor non si arrende: secondo un comunicato stampa diffuso dalla sua azienda, MicroStrategy, verranno raccolti altri 500 milioni di dollari in titoli di debito, che saranno poi utilizzati per investire in Bitcoin.

L’andamento degli acquisti di Saylor in relazione al prezzo

Il gruppo ha già in cassa 214.400 Bitcoin, che al prezzo attuale valgono oltre 14,5 miliardi di dollari, per quella che un tempo era l’entità con più Bitcoin accumulati tra quelle strutturate in forma di società. Primato che ora è stato ceduto agli ETF, che pur però raccolgono capitale conto terzi e non hanno investimenti diretti.

I titoli saranno delle note convertibili che punteranno a raccogliere appunto 500 milioni e che pagheranno due cedole annuali. Non è chiaro per il momento se il titolo sia stato già collocato oppure se debbano essere ancora raccolti… degli investitori.

In passato però il gruppo non ha avuto alcun tipo di problema anche ad andare oltre il livello di sottoscrizioni annunciato. Segno che il gruppo di Saylor, almeno per ora, non sembrerebbe avere alcun tipo di problema a finanziarsi.

Quando si fermerà?

Difficile a dirsi: Michael Saylor da tempo sostiene la bontà di Bitcoin come riserva di valore, confermando la sua volontà di continuare ad accumularlo tramite la sua azienda.

Sul tema riserva di valore il nostro Gaudenzio ha appena intervistato il CEO di Bitcoin Suisse: nella Confederazione ci sono progetti che spingono affinché la Banca Nazionale Svizzera, che svolge il ruolo di banca centrale, cominci ad accumulare Bitcoin come riserva insieme all’oro.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Molti che hanno guadagnato con gli ETF Bitcoin si preparano a trasferire i guadagni nei prossimi ETF ETH. Saylor continua a investire long su Bitcoin che considera il miglior asset esistente al mondo. La volatilità di Bitcoin potrebbe non essere dovuta a nessun fattore esterno come inflazione, tassi alti o bassi, disoccupazione ecc.. ma a suoi problemi interni. Saylor sa qualcosa che noi non sappiamo ancora?.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

5 LEZIONI per scegliere CRYPTO da INVESTIMENTO. Cosa ci insegna il crollo Mantra $OM

5 lezioni dure per chi investe (anche nel mondo crypto) dal caso Mantra $OM.

da

Crollo Mantra: ieri -84%. Causa ancora da chiarire | Prezzo sotto 1 USDT. Cosa fare ora [Analisi]

Crollo shock di Mantra a -79% nel 2025. Liquidazioni forzate fanno perdere oltre 3,5…

da

Previsioni AAVE 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di AAVE include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Mantra OM: il crollo spaventa per l’effetto CONTAGIO. Sarà come Terra Luna?

Mantra OM può causare gli stessi problemi di Terra Luna?

da

Altri acquisti per la società quotata MetaPlanet: 319 Bitcoin acquistati poco fa

MetaPlanet compra ancora, nonostante il momento sia dei più tesi su Bitcoin.

da

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da