Gary Gensler parla dell’approvazione degli ETF Ethereum, durante un’audizione presso una commissione del Senato dedicata a tutt’altro. E almeno stando a quanto abbiamo visto in video, sembra che i tempi siano maturi.
Gary Gensler parla infatti di approvazione entro l’estate, a patto che sia di parola – cosa che riteniamo sia il caso data l’importanza del palcoscenico all’interno del quale si è espresso. Nessun termine perentorio dunque, ma la certezza che a un certo punto durante l’estate arriverà l’ok da SEC, che però non dipenderebbe soltanto dall’agenzia, ma anche dal completamento della fase di registrazione appunto da parte dei gestori.
Gestori che hanno già inviato un aggiornamento del form S-1 e che sono però in attesa di commenti da parte di SEC proprio su questi aggiornamenti. Una questione che continuiamo a seguire sul nostro sito e anche sul nostro Canale Telegram.
Il palcoscenico è di quelli importanti. Gary Gensler è a caccia di fondi per SEC (che vorrebbe anche per essere più efficace nella lotta alle truffe crypto) e deve rispondere però anche alle domande che arrivano dai senatori. Ed è proprio in questa contesto che si è trovato a rispondere alla domanda delle domande: quando saranno approvati gli ETF su Ethereum.
La risposta c’è stata, per quanto leggermente vaga:
In quanto SEC abbiamo già approvato gli ETF Ethereum. […] Per quanto riguarda gli emittenti singoli, questi stanno ancora lavorando alle loro richieste […] stanno andando avanti senza problemi, prevedo che saranno approvati entro l’estate
Gary Gensler, commissario capo di SEC
Il riferimento è ai form 19b-4, che sono stati effettivamente già approvati da SEC. Ora, come ricorda Gary Gensler, tocca ai form S-1, che sono di competenza dei singoli emittenti. Singoli emittenti che li hanno già aggiornati un paio di settimane fa e che sono in attesa di commenti da parte di SEC.
C’è uno spazio temporale però entro il quale appunto questa procedura dovrebbe concludersi con un semaforo verde: è l’estate e dunque il periodo che ci separa da qui a settembre.
In realtà piuttosto ininfluente. C’è chi parlava già di approvazione a giugno – cosa che il burocratese utilizzato da Gary Gensler in realtà non nega.
Staremo a vedere. Quel che è certo è che siamo davvero agli sgoccioli per l’approvazione definitiva di questi prodotti, che finalmente potranno essere scambiati negli Stati Uniti, la principale piazza finanziaria mondiale.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…