Continuano le analisi negative di JPMorgan, tramite l’unico analista dedicato da parte della grande banca d’affari al mondo delle criptovalute. Ed è un’altra analisi lapalissiana, di cicli più che normali, che però viene spacciata come tuoni e saette sul mondo crypto.
Il sunto è questo: c’è stato un grande successo da parte dei diversi prodotti finanziari che hanno lanciato prodotti sul mercato a tema crypto. Il successo è tale… che non potrà continuare per sempre. Sì, è un’altra delle analisi ma va? di JPMorgan, che sarà il caso di analizzare – facendo un’analisi dell’analisi – anche per disinnescare il pessimismo che ne potrebbe venire fuori.
Come sempre il nostro Canale Telegram è aperto per ogni tipo di discussione, sia su questa analisi, sia su tutte le ultime news che arrivano appunto dal mondo crypto.
Sì, devono ammetterlo anche quelli di JPMorgan: l’afflusso di denaro nel mondo crypto tramite gli ETF e più in generale tramite i prodotti finanziari strutturati è stato straordinario. Parliamo di 12 miliardi netti secondo JPMorgan, principalmente verso Bitcoin, che però non potranno durare.
Dato che i prezzi di Bitcoin sono relativi al suo prezzo di produzione o relativi all’oro, siamo scettici sul fatto che il ritmo da inizio anno di 12 miliardi possa continuare fino a fine anno.
Nikolaos Panigirtzoglou, JPMorgan
Ammettendo di non aver capito cosa c’entrino i prezzi, ribadiamo quanto detto in apertura: è palese che non si possa continuare su ritmi che sono stati i più elevati di sempre per degli ETF nella più grande piazza finanziaria del mondo. Ci sarà un rallentamento – e anzi già c’è stato, senza che questo però significhi il disastro sottinteso da analisi che, ci permettiamo di sottolinearlo, sono quasi sempre a senso unico.
Da un lato un rallentamento che già si è verificato per quelli Bitcoin. Dall’altro ricordiamo a tutti che a breve esordiranno quelli su Ethereum, come ha ricordato oggi anche Gary Gensler, capo di SEC, che dovrà dare l’ok definitivo per il lancio di questi prodotti. Un lancio che porterà comunque il proverbiale fieno in cascina, chissà se sottostimato anche questa volta dagli analisti di JPMorgan.
Per il resto, non possiamo che invitare i nostri lettori a fare le proprie considerazioni e possibilmente a prendere con le pinze analisi da parte di un istituto che, seppur molto importante, difficilmente ci prende quando si parla di crypto.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…