News

JPMorgan: ETF su Bitcoin e crypto non continueranno così! Ma l’analisi lascia…

È ancora una JPMorgan bearish su Bitcoin e crypto. La colpa? Hanno avuto troppo successo.
10 mesi fa
Condividi

Continuano le analisi negative di JPMorgan, tramite l’unico analista dedicato da parte della grande banca d’affari al mondo delle criptovalute. Ed è un’altra analisi lapalissiana, di cicli più che normali, che però viene spacciata come tuoni e saette sul mondo crypto.

Il sunto è questo: c’è stato un grande successo da parte dei diversi prodotti finanziari che hanno lanciato prodotti sul mercato a tema crypto. Il successo è tale… che non potrà continuare per sempre. Sì, è un’altra delle analisi ma va? di JPMorgan, che sarà il caso di analizzare – facendo un’analisi dell’analisi – anche per disinnescare il pessimismo che ne potrebbe venire fuori.

Come sempre il nostro Canale Telegram è aperto per ogni tipo di discussione, sia su questa analisi, sia su tutte le ultime news che arrivano appunto dal mondo crypto.

Un grande afflusso di denaro nel mondo crypto, ma non durerà

Sì, devono ammetterlo anche quelli di JPMorgan: l’afflusso di denaro nel mondo crypto tramite gli ETF e più in generale tramite i prodotti finanziari strutturati è stato straordinario. Parliamo di 12 miliardi netti secondo JPMorgan, principalmente verso Bitcoin, che però non potranno durare.

Dato che i prezzi di Bitcoin sono relativi al suo prezzo di produzione o relativi all’oro, siamo scettici sul fatto che il ritmo da inizio anno di 12 miliardi possa continuare fino a fine anno.

Nikolaos Panigirtzoglou, JPMorgan

Ammettendo di non aver capito cosa c’entrino i prezzi, ribadiamo quanto detto in apertura: è palese che non si possa continuare su ritmi che sono stati i più elevati di sempre per degli ETF nella più grande piazza finanziaria del mondo. Ci sarà un rallentamento – e anzi già c’è stato, senza che questo però significhi il disastro sottinteso da analisi che, ci permettiamo di sottolinearlo, sono quasi sempre a senso unico.

Cosa ci aspettiamo dal futuro degli ETF?

Da un lato un rallentamento che già si è verificato per quelli Bitcoin. Dall’altro ricordiamo a tutti che a breve esordiranno quelli su Ethereum, come ha ricordato oggi anche Gary Gensler, capo di SEC, che dovrà dare l’ok definitivo per il lancio di questi prodotti. Un lancio che porterà comunque il proverbiale fieno in cascina, chissà se sottostimato anche questa volta dagli analisti di JPMorgan.

Per il resto, non possiamo che invitare i nostri lettori a fare le proprie considerazioni e possibilmente a prendere con le pinze analisi da parte di un istituto che, seppur molto importante, difficilmente ci prende quando si parla di crypto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I DAZI PESANO anche su Solana: crollano volumi, address attivi e fees

L'attuale fase critica non riguarda solo il prezzo di SOL ma anche le metriche…

da

A questo PREZZO di BITCOIN Michael Saylor PERDE TUTTO? Ti spieghiamo cosa sta per succedere!

Michael Saylor è vicino al suo prezzo medio di carico. Cosa succede se Bitcoin…

da

Come recuperare i soldi persi con Terra Luna: la procedura passo per passo

La procedura completa per recuperare quanto abbiamo perso con Terra Luna e decine di…

da

Ripple: CROLLO sui dazi e rosso nel 2025 | Breakdown supporto principale [Analisi]

Ripple in ribasso ad aprile (-15%) contribuisce a portare il prezzo in negativo nel…

da

La politica non può intimidire Bitcoin e mercati, unici veri rappresentanti della volontà popolare

I mercati sono il più grande argine allo sconquasso politico. Ed oggi sono più…

da

BItget lancia Onchain, il servizio per DeFi e crypto emergenti ONCHAIN e direttamente dalla APP

Arriva Bitget Onchain, il servizio che offre il top per investire onchain direttamente dalla…

da